Il rosso di Mutti e l’oro del cous cous interpretati dall’oste e cuoco Filippo La Mantia
Preparazione:
Portare l’acqua ad ebollizione, nel frattempo preparare la salsa con cui condire il cous cous. L’ingrediente principale della ricetta è il Triplo concentrato di pomodoro Mutti a cui aggiungere odori e sapori mediterranei. Frullare con un mixer finocchietto, mentuccia, acciughe, granella di mandorle, origano, lime, zenzero, uvetta e pinoli e aggiungere al composto il triplo concentrato di pomodoro. Mescolare bene il preparato, una volta raggiunta l’ebollizione spegnere l’acqua e versarne metà nel cous cous. Continuare a mescolare, facendo attenzione che rimanga sempre perfettamente sgranato. Impiattare e aggiungere dei gamberi per decorare ed esaltare il piatto.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Doc Salaparuta, degustazioni e visite in cantina al ritmo di jazz & swing
Ribera festeggia con una sagra le sue dolcissime arance Dop
Immacolata Concezione e murtidda, una devozione “mitologica”
Il Festival del giornalismo enogastronomico quest’anno a Palermo
Le radici dell’Etna nel “Prefillossera”, il nuovo vino di Palmento Costanzo
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823