(di Manuela Zanni)Il prossimo giovedì 19 novembre, dalle ore 9,30, presso la Sala Gialla di Palazzo dei Normanni, si svolgerà il convegno dal titolo “Olio extravergine di oliva: salute e ricchezza”. L’evento si colloca in un momento storico in cui la filiera dell’olio di oliva in Sicilia attraversa alcune criticità legate alla gestione del sistema produttivo agricolo, alla trasformazione, alla qualità del prodotto finito, nonché alla qualità di impresa ed al trasferimento di innovazione.
L’obiettivo del convegno è discutere in merito alla ricerca di alternative che consentanomaggiore redditività per l’intera filiera olearia. L’auspicato riconoscimento da parte della comunità europea per il marchio Oevo Igp Sicilia, può garantire il processo di qualificazione dell’intera filiera. Il convegno vuole indicare agli operatori le notevoli potenzialità del settore, offrendo una sintesi di azioni concrete e qualificate.
Tra gli interventi previsti il vice presidente dell’Ars Giuseppe Lupo, il neo assessore all’Agricoltura Antonello Cracolici, l’eurodeputato Michela Giuffrida (componente della commissione Agricoltura a Bruxelles), Rosaria Barresi, dirigente generale dell’assessorato regionale all’Agricoltura, Benedetto Belnome commissario Irvo, Lucio Monte direttore Irvo, Giacomo Gagliano direttore Icqrf Sicilia, Alessandro Chiarelli presidente Coldiretti Sicila, Manfredi Barbera presidente Cofiol, Maurizio Lunetta presidente comitato promotore Oevo Igp Sicilia.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Al seguente link, il Sito Ufficiale del Verdello Fest: http://www.ver ...
Al seguente link è possibile visionare il Sito Ufficiale del Verdello ...
I been reviewing online more than nine hours today for calgary exterio ...
mi dispiace contraddire ma a Salemi i pani di San Biagio sono: i Cuddu ...
Non esiste "carbonara" migliore di quella cucinata con la "pasta di ca ...
Innovazione e mecenatismo per le Cantine Pellegrino di Marsala
Assaggi e segreti del cioccolato, un percorso di consapevolezza gustoso
Expocook torna a Palermo: il food&beverage in tutte le possibili declinazioni
Ricetta segreta per l’idromele siciliano amato da cuochi gourmet e mixologist di tendenza
Al Nuara di Trapani un corso di sopravvivenza contro il cibo-spazzatura
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823