(di Oliva Barbara Corrao) Per Arricchire la vostra tavola di carnevale,vi consigliamo le frittelle dolci di riso alla cannella.Questa antica spezia aromatizzante ,dal sapore penetrante e dolciastro ,nel Medioevo era uno dei piu’ costosi doni che i nobili Piazzesi,abitanti della Citta’ di Piazza Armerina,facevano ai Re e alle Regine e soltanto nel seicento essa comincio’ a esser impegnata nelle preparazioni di pasticceria.Proprio a quell’ epoca risale la nostra antica ricetta Piazzese.
FRITTELLE DOLCI DI RISO ALLA CANNELLA
Ingredienti: riso g 800,farina g 100,mezzo litro di latte,un uovo intero piu’ due tuorli di uovo,burro 10 g , lievito di birra in polvere 25 g, zucchero 80 g, cannella in polvere g 20, zucchero a velo q.b., olio di semi x friggere.
Portare ad ebollizione una casseruola con il latte,abbassate leggermente il fuoco,versate il riso, continuate la cottura per circa 15 minuti,rimestando, di tanto in tanto con un cucchiaio di legno,togliete la casseruola dal fuoco e lasciate intiepidire.In una ciotola amalgamate il riso con l uovo e i tuorli,il lievito precedentemente mescolato con meta’ della farina,la farina rimasta,lo zucchero,il burro ammorbidito, e la cannella,continuate ad amalgamare e lasciate riposare per un ora,Con le mani umide confezionate delle frittelle,friggetele in una padella con abbondante olio caldo su entrambi i lati fino alla doratura,sgocciolatele,sulla carta assorbente, e spolveratele con zucchero a velo, prima di servire.Tempo di preparazione 45 minuti,piu’ il riposo del composto.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Pochi solfiti e tanto territorio nei vini della cantina Caruso&Minini
Palermo, menù dello shopping natalizio condiviso a Piazzetta Bagnasco
Elisa Isoardi e Natale Giunta presentano a Palermo Buonissimo!
Nero d’Avola, campagna promozionale del Consorzio Doc Sicilia su tv, web e radio
Monreale, l’olio di Feudo Disisa tra le eccellenze di Flos Olei 2020
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823