(di Manuela Zanni) Bocum, il primo locale Mixology di Palermo il prossimo 23 febbraio dalle 19.00 aprirà le porte al pubblico per un aperitivo a base di coktail alcolici a base di caffè , una tecnica conosciuta in tutto il mondo e che sbarca a Palermo per la prima volta.
A creare i cocktail ci sarà Davide Spinelli, campione italiano di Aeropress 2014, che affiancherà il resident barman del Bocum Otello Insinna. La serata è organizzata da Bocum e da Histo Caffè, la prima torrefazione palermitana a portare in città l’uso del caffè nel mondo dei cocktail. Davide Spinelli, infatti, è in questi giorni a Palermo per il workshop “Il caffè nella miscelazione. L’uso del caffè e le sue estrazioni nel mondo dei drink”, che si svolgerà domani e dopodomani nella sede di Accademia Histo, la scuola di formazione dedicata al mondo del caffè di Histo Caffè . Durante l’aperitivo di domani sera, ad ingresso libero, Spinelli creerà quattro cocktail a base di caffè, unito a superalcolici che vanno dal rum al vermouth, passando per il mezcal fino al gin e alla vodka. Il caffè usato sarà lo specialty coffee della linea Terraroma di Histo Caffè. Otello Insinna preparerà altri quattro drink a base di caffè che saranno svelati la sera dell’evento. Ci sarà poi una “jam session” tra i due bartender che improvviseranno cocktail sul momento. Ad accompagnare ogni cocktail ci sarà un differente piatto dello chef del Bocum Kazuki Obinata, che creerà un menù abbinato ai diversi sentori dei drink.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Cous cous dolce, la segreta tradizione delle suore di Agrigento
Verde come la speranza, ecco la torta al pistacchio per fine lockdown
Dal 2 marzo nuovo corso per chef della Scuola di cucina Buffettieri
Tartufo siciliano, un tesoro da tutelare nei boschi e valorizzare in cucina
Drink – Experience Event Sicilia, a Castelvetrano i grandi nomi del beverage
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823