(di Maria Rita Pisano)
Calatafimi-Segesta, il Comune in Provincia di Trapani ha avviato l’iter per l’inserimento nella rete dei Borghi per la “valorizzazione delle risorse ambientali, storiche culturali e del giacimento enogastronomico”.
Il percorso GeniusLoci De.Co., prevede un modello dove gli elementi essenziali di relazionalità sono Territorio-Tradizioni-Tipicità-(intesa come specificità)Tracciabilità e Trasparenza, che rappresentano la vera componente innovativa.
“Molto soddisfatto l’Assessore Gioacchino Tobia, puntiamo a valorizzare il territorio con le sue prelibatezze, in un contesto innovativo. Il percorso Borghi GeniusLoci De.Co è stato inserito tra gli esempi virtuosi del -FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO- “Salviamo il paesaggio, difendiamo i territori”, è stato inoltre presentato alla Poster Session del Forum P.A. di Roma, VALORE PAESE economia delle soluzioni, organizzata da ItaliaCamp a Reggio Emilia, Premio nazionale Filippo Basile dell’AIF, XXVI Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Formatori di Palermo, e recentemente a Expo 2015 di Milano. Per Nino Sutera Direttore della lurss, la De.Co. (Denominazione Comunale) rappresenta un riconoscimento strettamente collegato al territorio ed alla sua collettività, chiaramente il percorso GeniusLoci De.Co. non è ne un’atto dovuto, ne tanto meno un obbligo di legge, ma una scelta volontaria di chi ama il suo territorio.”
“L’obiettivo condiviso è quello di valorizzare dal punto di vista culturale, turistico ed economico le eccellenze del giacimento eco-eno-gastronomico, e il comune ha tutte le carte in regola per essere inserito tra i Borghi GeniusLoci De.Co.”
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Cous cous dolce, la segreta tradizione delle suore di Agrigento
Verde come la speranza, ecco la torta al pistacchio per fine lockdown
Dal 2 marzo nuovo corso per chef della Scuola di cucina Buffettieri
Tartufo siciliano, un tesoro da tutelare nei boschi e valorizzare in cucina
Drink – Experience Event Sicilia, a Castelvetrano i grandi nomi del beverage
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823