(di Manuela Zanni) Dal 7 marzo campionato itinerante organizzato da Carpigiani e Sigep – Rimini Fiera fa tappa a Modica, Castelvetrano e Caltanissetta con l’obiettivo di selezionare sei gelatieri che si contenderanno la Finale Italiana in programma il 23 e 24 marzo ad Anzola Emilia.
Prosegue il viaggio del Gelato World Tour Italian Challenge tra le regioni italiane per selezionare i gelatieri che parteciperanno alla finale nazionale del 2017 e giunge in Sicilia. Il 7 marzo si comincia da Modica (Ragusa) nella sede del concessionario Gerratana, il 9 marzo a Castelvetrano (Trapani) da GMC Arredi e il 10 marzo a Caltanissetta da P.A.I.R.- Alù Group per tre sfide a colpi di paletta e gusto a cui parteciperanno complessivamente 60 gelatieri siciliani.
La competizione è organizzata da Carpigiani in collaborazione con la sua rete di concessionari e SIGEP – Rimini Fiera per dare agli artigiani italiani la possibilità di competere con il migliori gelatieri del mondo che si sfideranno per il titolo di “World’s Best Gelato”. Partecipare è semplice: basta contattare il concessionario della rete Carpigiani della propria zona e iscriversi proponendo il proprio gusto “cavallo di battaglia”. Durante la giornata della competizione si prepara la propria ricetta nel laboratorio messo a disposizione dall’organizzazione e, a fine pomeriggio, si sottopongono le vaschette ad una Giuria composta da un rappresentante di Sigep – Rimini Fiera, un rappresentante della rivista di settore Punto IT, giornalisti e chef locali.
I primi due gusti di ogni tappa saranno ospitati il 23 e 24 marzo 2017 ad Anzola Emilia nel Campus della Carpigiani Gelato University per la finale italiana in cui saranno scelti 8 partecipanti alla Finale Mondiale di Gelato World Tour. “La data scelta non è casuale perché vogliamo celebrare la Giornata europea del gelato artigianale insieme ai migliori gelatieri d’Italia e i rappresentanti delle maggiori testate giornalistiche s’Italia. Saranno 16 mesi di tour per l’Italia alla ricerca di quelle storie che fanno grande l’arte della gelateria nel nostro Paese e a cui vogliamo dedicare la giusta visibilità” – commenta Achille Sassoli, direttore di Gelato World Tour – “Le tappe non saranno strutturate come un festival aperto al pubblico, ma si tratterà di un vero e proprio incontro tra professionisti in cui vogliamo che emerga la passione per il proprio lavoro, la cura nella scelta degli ingredienti e la creatività nell’elaborazione della ricetta. Tutte le qualità che puntiamo a valorizzare nel nostro impegno di diffondere la cultura del gelato artigianale italiano nel mondo.”
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Al seguente link, il Sito Ufficiale del Verdello Fest: http://www.ver ...
Al seguente link è possibile visionare il Sito Ufficiale del Verdello ...
I been reviewing online more than nine hours today for calgary exterio ...
mi dispiace contraddire ma a Salemi i pani di San Biagio sono: i Cuddu ...
Non esiste "carbonara" migliore di quella cucinata con la "pasta di ca ...
L’oro verde di Raffadali protagonista del prossimo weekend a Sanlorenzo Mercato
A Modica show cooking di beneficienza a 36 mani all’Alberghiero Grimaldi
Come diventare food blogger, workshop gratuito a Palermo con Alba Caponnetto
Innovazione e mecenatismo per le Cantine Pellegrino di Marsala
Assaggi e segreti del cioccolato, un percorso di consapevolezza gustoso
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823