(di Maria Rita Pisano)
In preparazione di San Giuseppe, la gruppo “E chi è cannamela è!!!” un ricetta della tradizione trapanese preparata dalla Sig. ra Antonella Pavanello. Si tratta del biscotti di San Giuseppe.
Ingredienti:
500 g. farina 00, 500 farina rimacinata, 200 g. di strutto 300g. di zucchero, 20g. di ammoniaca per dolci, mezza bustina di lievito per dolci, 2 bustine di vanillina poco latte tiepido che servirà impastare. Formare un impasto tipo pasta frolla formare i biscotti. In forno a 180gradi.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Ribera festeggia con una sagra le sue dolcissime arance Dop
Immacolata Concezione e murtidda, una devozione “mitologica”
Il Festival del giornalismo enogastronomico quest’anno a Palermo
Le radici dell’Etna nel “Prefillossera”, il nuovo vino di Palmento Costanzo
Percorsi del gusto, a Catania dal 7 al 9 dicembre debutta Mediterraria
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823