(di Omar Gelsomino) Ancora una volta l’arancia rossa di Sicilia IGP è al centro di una nuova campagna di marketing. Un modo molto originale, il suo “claim” è Pizza Palagonia. E la location sarà Roma, durante la Maratona che vede tantissimi partecipanti e migliaia e migliaia di spettatori.
A spiegarlo è l’assessore alle Attività produttive di Palagonia, Elena Sgarioto “Pizza e arancia pigmentata di Palagonia, un binomio che lega due prodotti di largo consumo al nome della nostra città. L’idea è nata dalla fruttuosa collaborazione con il dott. Giuseppe Strano, presidente dell’Associazione Mercati contadini Siciliani nostro ospite domenica scorsa per l’inaugurazione del Mercato del Contadino di Palagonia. La locandina della ‘Pizza Palagonia’ sarà distribuita in occasione della Maratona di Roma che si terrà il 10 aprile nella capitale, che vedrà il Comune di Palagonia omaggiare gli atleti e le famiglie presenti con il prodotto fresco e salutari spremute di arancia. Al servizio classico di promoter professioniste si è preferito dare spazio, come testimonial del nostro territorio, ai nostri studenti che con l’esperienza maturata in precedenti eventi ( fiere, aeroporto, etc.), con il loro entusiasmo e freschezza saranno i migliori ambasciatori della città.
Il progetto di promozione del territorio di Palagonia, in collaborazione con il Gal Kalat – conclude l’assessore Sgarioto -, prevede altre iniziative che si terranno nelle prossime settimane a chiusura di questa campagna ma propedeutiche agli eventi in cantiere per la prossima”. Iniziativa davvero lodevole quella che sta portando avanti il Comune per promuovere un’eccellenza del Calatino. “Il Comune di Palagonia e il Gal kalat est saranno presenti alla Maratona di Roma il 10 aprile – dichiara il sindaco Valerio Marletta -. Prima, durante e al temine della Maratona di Roma, all’interno di un gazebo faremo promozione di Arance Rosse di Sicilia IGP provenienti da Palagonia. La postazione, gestita dal Gal, dall’amministrazione comunale e dagli studenti dell’Istituto superiore di Palagonia, sarà posizionata al Circo Massimo di Roma. Sarà l’occasione per far conoscere il nostro prodotto a migliaia di persone che parteciperanno alla maratona. L’evento proposto dal Comune verrà sostenuto finanziariamente dal Gal Kalat, quindi non verranno sostenute spese dall’amministrazione”.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Cous cous dolce, la segreta tradizione delle suore di Agrigento
Verde come la speranza, ecco la torta al pistacchio per fine lockdown
Dal 2 marzo nuovo corso per chef della Scuola di cucina Buffettieri
Tartufo siciliano, un tesoro da tutelare nei boschi e valorizzare in cucina
Drink – Experience Event Sicilia, a Castelvetrano i grandi nomi del beverage
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823