(di Angela Sciortino) “Sorsi d’Estate”, l’iniziativa dell’azienda Milazzo di Campobello di Licata arrivata alla terza edizione che si svolgerà in forma itinerante dal 21 giugno al 31 luglio, quest’anno è tutta dedicata a D.Zero, il nuovo spumate rosé realizzato con metodo classico e dosaggio zero che Giuseppina Milazzo, titolare dell’Azienda Agricola G. Milazzo, definisce “la conferma di una sfida vinta, ovvero la realizzazione di un dosaggio zero, la più coraggiosa sfida enologica nel campo della spumantizzazione”.
Per il primo appuntamento di “Sorsi d’Estate”, l’azienda Milazzo ha scelto l’isola di Salina dove lunedì 27 giugno presso il ristorante Signum due grandi chef stellati, Martina Caruso e Pino Cuttaia, dopo un aperitivo nella suggestiva terrazza sul mare, delizieranno i palati di appassionati e gourmet con una esclusiva cena a quattro mani in cui si potranno assaggiare i grandi classici dei due chef che hanno consentito loro di raggiungere i più importanti risultati: la nuvola di mozzarella, l’assoluto di triglia, Il raviolo di calamaro, il gelato al cappero e tanto altro. Altri appuntamenti di “Sorsi d’Estate” sono previsti a Licata tutti i sabato a partire dal 25 giugno presso Uovo di Seppia, la dispensa di Pino Cuttaia dove, in abbinamento al D.Zero, si potranno degustare le arancine gourmet dello chef. E in tutta la Sicilia, fino al 31 luglio, sono numerose le location scelte per l’incontro con il nuovo prodotto dell’azienda Milazzo: Siracusa presso il Grand Hotel Minareto; il ristorante Primafila di Terrasini in provincia di Palermo, situato a pochi metri dal porto di Terrasini; a Pozzallo presso l’Enoteca Sapori Doc; presso il ristorante Kentia al Trappitu di Cefalù. Il D.Zero è un pas dosè: uno spumante ottenuto con il metodo classico senza l’aggiunta di zuccheri nella liqueur d’expedition. “Il dosaggio zero – aggiunge Giuseppina Milazzo – rappresenta una rarità: è un prodotto dedicato ad esperti ed appassionati. Non tutte le maison, famose per gli spumanti lo realizzano; nel nostro caso si tratta di un prodotto unico, perché non ci sono altre cantine che lo producono così a Sud”. Il D.Zero, frutto di oltre cinque anni di sperimentazioni in l’azienda si è avvalsa della consulenza dell’enologo Cesare Ferrari, dell’agronomo Pierluigi Donna e dell’enologo Angelo Divittini, è un rosato, ottenuto da uve Inzolia Rosa e Chardonnay coltivate con metodi tradizionali, nel massimo rispetto dell’ambiente e con l’esclusione di sostanze chimiche e di sintesi: scelte che pongono l’azienda Milazzo all’avanguardia nella sostenibilità ambientale.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Cous cous dolce, la segreta tradizione delle suore di Agrigento
Verde come la speranza, ecco la torta al pistacchio per fine lockdown
Dal 2 marzo nuovo corso per chef della Scuola di cucina Buffettieri
Tartufo siciliano, un tesoro da tutelare nei boschi e valorizzare in cucina
Drink – Experience Event Sicilia, a Castelvetrano i grandi nomi del beverage
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823