(di Manuela Zanni) Per il secondo anno consecutivo, dopo i successi della prima edizione che ha visto la presenza massiccia di oltre diecimila persone, dal 29 al 31 luglio, nella piazza del Santuario di Valverde in provincia di Catania, torna la festa della birra.Si tratta di uno degli eventi più importanti di tutto il Sud Italia dedicato alla birra, accolto dall’Amministrazione comunale e promosso dall’Assessorato al Turismo e, per il secondo anno a cura dell’associazione Etnart, giovane organizzazione no-profit che si occupa di promozione culturale nella provincia etnea, con l’obiettivo di rilanciare la storica festa nata a Valverde, nel cuore del centro storico della splendida cittadina etnea, in ricordo della nota casa tedesca Henningher che ebbe uno stabilimento di produzione nel centro del paese dal 1957 fino alla fine degli anni ‘80. Sarà un vero e proprio viaggio attraverso la cultura della bevanda derivata dal malto che è una delle più diffuse in tutto il mondo. Tanti i produttori locali e le birrerie di qualità presenti che guideranno tutti i partecipanti alla scoperta di una tra le più antiche bevande prodotte dall’uomo mentre, tra un boccale e l’altro, i più variegati stand gastronomici delizieranno e accontenteranno davvero tutti i gusti. In particolare si potranno gustare birre artigianali, biologiche e a km 0, birre con grani speciali, birre importate e birre tradizionali. A fare da contorno alla manifestazione, oltre a spettacoli di musica e teatro di strada, concerti e un mercatino dell’artigianato locale, ci saranno anche momenti di approfondimento in occasione dei workshop che avranno come focus la produzione della birra.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Al seguente link, il Sito Ufficiale del Verdello Fest: http://www.ver ...
Al seguente link è possibile visionare il Sito Ufficiale del Verdello ...
I been reviewing online more than nine hours today for calgary exterio ...
mi dispiace contraddire ma a Salemi i pani di San Biagio sono: i Cuddu ...
Non esiste "carbonara" migliore di quella cucinata con la "pasta di ca ...
L’oro verde di Raffadali protagonista del prossimo weekend a Sanlorenzo Mercato
A Modica show cooking di beneficienza a 36 mani all’Alberghiero Grimaldi
Come diventare food blogger, workshop gratuito a Palermo con Alba Caponnetto
Innovazione e mecenatismo per le Cantine Pellegrino di Marsala
Assaggi e segreti del cioccolato, un percorso di consapevolezza gustoso
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823