(di Redazione) Dopo il successo delle scorse edizioni, torna anche quest’anno il corso speciale “Italiano & Cucina” organizzato all’interno delle numerose attività della Summer School 2016, la scuola estiva con corsi intensivi di lingua e cultura italiana organizzata dalla Scuola di Lingua italiana per Stranieri e l’Università di Palermo. “Italiano & Cucina” è il titolo del corso che farà scoprire odori, sapori e tradizioni dell’arte culinaria siciliana e italiana a studenti provenienti da tutto il mondo. Fra i tanti ci saranno gli studenti dell’università asiatica Sichuan International Studies University (Sisu) di Chongqing con cui, già dal 2011, la Scuola di Lingua italiana per Stranieri e l’Ateneo palermintano hanno siglato importanti rapporti di collaborazione per la mobilità e lo scambio sia di studenti che di docenti. Accanto a loro anche tanti altri ragazzi che hanno scelto di recarsi a Palermo, da luglio a settembre, per apprendere o migliorare la loro conoscenza della lingua italiana. Dopo aver studiato in classe l’italiano con docenti esperti, tutti insieme saranno pronti ad immergersi nel mondo della cucina locale. Per prepararli al meglio, le lezioni dedicate alla cucina saranno precedute da incontri propedeutici incentrati sulla storia e sulla conoscenza della cultura siciliana e nazionale. Infine, ci saranno le lezioni pratiche per sperimentare le bontà della nostra gastronomia insieme ad un vero e appassionato cuoco.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Cous cous dolce, la segreta tradizione delle suore di Agrigento
Verde come la speranza, ecco la torta al pistacchio per fine lockdown
Dal 2 marzo nuovo corso per chef della Scuola di cucina Buffettieri
Tartufo siciliano, un tesoro da tutelare nei boschi e valorizzare in cucina
Drink – Experience Event Sicilia, a Castelvetrano i grandi nomi del beverage
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823