(di Vanessa D’Acquisto) La zucca in agrodolce è una pietanza tradizionale palermitana tipica dell’autunno. Viene chiamato anche “ficatu ri sette cannoli” perchè i venditori ambulanti della città lo sistemavano sulle bancarelle vicino alla fontana del Garraffello nel mercato della Vucciria abbanniando (reclamizzando) a gran voce la pietanza indicandolo come fegato dei sette cannoli, perchè tanti erano i cannelli della fontana e l’ortaggio veniva cucinato come di solito si preparava il più costoso fegato. La zucca, in questa pietanza viene abbinata a un condimento agrodolce che è una caratteristica tipica della cucina siciliana.
Zucca in agrodolce (Ficatu ri sette cannoli)
Ingredienti per 4 persone
750 gr di zucca rossa 2 spicchi d’aglio alcune foglie di menta olio extravergine d’oliva 1 cucchiaino di zucchero 1 bicchiere di aceto sale e pepe q.b.
Procedimento
Tagliate la zucca rossa a fette e friggetele in olio bollente, aggiungendo sale e pepe. Riponete le fette da parte e nello stessa padella, ma con meno olio, mettete l’aceto e lo zucchero. Mescolate con un cucchiaio di legno e a fuoco molto basso fino a quando lo zucchero non sarà sciolto. Spegnete e versate sulle fette di zucca. Alla fine aggiungete l’aglio schiacciato e la menta. Fate raffreddare e servite accompagnato da un vino bianco secco.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Al seguente link, il Sito Ufficiale del Verdello Fest: http://www.ver ...
Al seguente link è possibile visionare il Sito Ufficiale del Verdello ...
I been reviewing online more than nine hours today for calgary exterio ...
mi dispiace contraddire ma a Salemi i pani di San Biagio sono: i Cuddu ...
Non esiste "carbonara" migliore di quella cucinata con la "pasta di ca ...
Innovazione e mecenatismo per le Cantine Pellegrino di Marsala
Assaggi e segreti del cioccolato, un percorso di consapevolezza gustoso
Expocook torna a Palermo: il food&beverage in tutte le possibili declinazioni
Ricetta segreta per l’idromele siciliano amato da cuochi gourmet e mixologist di tendenza
Al Nuara di Trapani un corso di sopravvivenza contro il cibo-spazzatura
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823