(di Redazione) Ai nastri di partenza il “Team in Tour”, il progetto del Culinary Team Palermo, l’Associazione dei cuochi e dei pasticceri che operano in tutta la provincia. Il tour di esibizioni culinarie itineranti servirà a far conoscere la realtà associativa attraverso la valorizzazione del lavoro degli chef palermitani, dell’eccellenza produttiva siciliana e dei luoghi in questa si realizza e si elabora.
Si tratta di un vero e proprio tour fra i migliori ristoranti della città di Palermo. Cene a tema durante le quali vi sarà il coinvolgimento non solo degli chef dell’associazione, ma anche di produttori siciliani e della stampa specializzata. Si parte il 1° febbraio con una cena per così dire “sperimentale” che trasformerà gli avventori in giudici. Il menù previsto è quello che il Culinary Team Palermo proporrà ai Campionati di Cucina Italiani, in programma dal 18 al 22 febbraio a Rimini. Coloro che prenderanno parte alla cena avranno così il privilegio di gustare, ma anche di commentare, i piatti a base di prodotti siciliani esportati in altre zone d’Italia attraverso l’arte culinaria degli chef dell’associazione. “Una serie di eventi di questo tipo – commenta il presidente dell’associazione, Giacomo Perna – è per noi un ottimo modo per allenarsi in vista dei prossimi campionati di cucina. Allo stesso tempo diventa un’occasione, per l’associazione, per aprirsi al pubblico facendo conoscere la nostra identità fortemente legata al territorio e rendendo partecipi, quanti amano la buona cucina, dei nostri progetti”. Il menù prevede tre portate, una a base di pesce, una a base di carne ed un dessert, realizzate con prodotti rigorosamente siciliani. Ma vediamo nel dettaglio i piatti. La portata a base di pesce si chiama “Melodia di tonno marinato e scottato su insalatine stagionali, ravanelli, crocchioli e biancogelè al gambero, Pesce spada in vaso cottura profumato allo zenzero con salsa caponatina tiepida alla siciliana”. Per la portata a base di carne è prevista la “Diversificazione di coniglio con dorso agli aromi, coscia brasata, e salsiccia al caciocavallo ragusano con purea di patate al finocchietto spontaneo e giardinetto di ortaggi”. Infine un dessert ricco:”Mousse al cioccolato fondelatte con cremoso di ricotta e pere su biscuit babà. Gelato all’acqua al mandarino su terra di pere, soffice alla cannella. Pera e frutti rossi in marinatura forzata”. La tappa inaugurale per questa serie di incontri sarà il Solemar Restaurant che si trova sul Lungomare Cristoforo Colombo, 2109. I piatti saranno accompagnati dai vini della cantina trapanese “Tenute Caradonna” (www.caradonnavini.com) per i quali è prevista una degustazione guidata.
Per info: Info e prenotazioni al numero 3929626728 www.cuochipalermo.org e le pagine Fb: Culinary Team Palermo, Associazione Provinciale Cuochi e Pasticceri Palermo e Solemar Yachting Club
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Al seguente link, il Sito Ufficiale del Verdello Fest: http://www.ver ...
Al seguente link è possibile visionare il Sito Ufficiale del Verdello ...
I been reviewing online more than nine hours today for calgary exterio ...
mi dispiace contraddire ma a Salemi i pani di San Biagio sono: i Cuddu ...
Non esiste "carbonara" migliore di quella cucinata con la "pasta di ca ...
Innovazione e mecenatismo per le Cantine Pellegrino di Marsala
Assaggi e segreti del cioccolato, un percorso di consapevolezza gustoso
Expocook torna a Palermo: il food&beverage in tutte le possibili declinazioni
Ricetta segreta per l’idromele siciliano amato da cuochi gourmet e mixologist di tendenza
Al Nuara di Trapani un corso di sopravvivenza contro il cibo-spazzatura
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823