(di Oliva Barbara Corrao) La torta agli agrumi di Sicilia, delizia degli occhi e del palato, si presenta sofficissima ed è veramente gustosa. Ottima per trascorrere un pomeriggio in compagnia tra amici e ideale per accompagnare un buon te caldo, ve ne proponiamo la semplicissima ricetta.
Ingredienti
1 bicchiere di latte 2 di zucchero di canna 3 uova 3 bicchieri di farina 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito ½ bicchiere di olio di semi una fialetta di vaniglia il succo di 2 arance piccole rosse il succo di ½ limone la scorza di un limone grattugiata finemente
Preparazione
Lavorate in una ciotola le uova e lo zucchero fino a renderle belle spumose e schiarite. Aggiungete dopo un bicchiere di latte e poi piano piano la farina e il lievito setacciati. Unite l’olio, la scorza di limone e il succo delle arance e del limone e la buccia dello stesso grattugiata. Lavorate il composto fino ad ottenerlo fluido e cremoso e senza grumi, contemporaneamente imburrate la teglia e versate il composto, infornate per 40-45 minuti in forno ventilato. Appena pronta, fatela raffreddare bene prima di sfornarla, spolveratela con zucchero a velo.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Elisa Isoardi e Natale Giunta presentano a Palermo Buonissimo!
Nero d’Avola, campagna promozionale del Consorzio Doc Sicilia su tv, web e radio
Monreale, l’olio di Feudo Disisa tra le eccellenze di Flos Olei 2020
Secondo Identità Golose è Roberta Cozzetto il miglior sommelier d’Italia
Aspettando Santa Lucia, a Palermo la prima volta dell’#Arancinadays
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823