(di Manuela Zanni) Madre Natura ci viene incontro con piante officinali e rimedi naturali che possono avere un effetto detox sul nostro organismo. Tra gli ingredienti tipici del nostro territorio che possiamo utilizzare per preparare le tisane depurative troviamo le bacche di rosa canina, il tarassaco con i suoi fiori e le sue radici, le foglie di ortica, la betulla, l’ortica, i semi di finocchio, il cardo mariano, l’achillea e la salvia.
Sono numerose le piante officinali che possiamo sfruttare per i loro effetti depurativi anche se non basta soltanto conoscere gli ingredienti giusti da utilizzare, ma occorre anche sapere in quali momenti e in quali quantità è più opportuno assumere una tisana depurativa come rimedio naturale. Per la preparazione delle tisane, in generale, è buona norma utilizzare uno o due cucchiaini dell’ingrediente prescelto, spesso impiegato in forma essiccata, per ogni tazza di acqua calda. I tempi di infusione possono variare a seconda dell’ingrediente specifico. Chi vuole seguire un programma detox efficace e benefico dovrà conoscere bene le proprietà e caratteristiche di ciascuno degli ingredienti utilizzati.
Tisana depurativa
Ingredienti
20 % bacche di rosa canina 20 % fiori di tarassaco 20 % di foglie di ortica 20 % di semi di finocchio 20 % di foglie di salvia
Mettere tutti gli ingredienti in un litro di acqua bollente. Lasciare in infusione per circa un’ora quindi filtrare e bere la tisana a temperatura ambiente o, se preferite, tiepida.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Al seguente link, il Sito Ufficiale del Verdello Fest: http://www.ver ...
Al seguente link è possibile visionare il Sito Ufficiale del Verdello ...
I been reviewing online more than nine hours today for calgary exterio ...
mi dispiace contraddire ma a Salemi i pani di San Biagio sono: i Cuddu ...
Non esiste "carbonara" migliore di quella cucinata con la "pasta di ca ...
Come diventare food blogger, workshop gratuito a Palermo con Alba Caponnetto
Innovazione e mecenatismo per le Cantine Pellegrino di Marsala
Assaggi e segreti del cioccolato, un percorso di consapevolezza gustoso
Expocook torna a Palermo: il food&beverage in tutte le possibili declinazioni
Ricetta segreta per l’idromele siciliano amato da cuochi gourmet e mixologist di tendenza
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823