(di Redazione) “Introduzione alle verdure spontanee siciliane e al loro uso in cucina” è il corso sulle erbe spontanee commestibili e utilizzabili in preparazioni gastronomiche che il Gruppo Micologico Siciliano – Onlus ha organizzato a Palermo e che inizierà domani.
Il corso, a cura dall’agronomo Marisa Canzoneri, si svolgerà nella sede dell’associazione micologica sita in via Giorgio Castriota, 1. Inizierà domani, mercoledì 26 aprile alle 17,30 proseguirà nel pomeriggio del 27 e nella mattinata del 30 aprile durante la quale è prevista una escursione destinata alla raccolta e al riconoscimento in campo delle diverse specie. Il tutto si concluderà a Marineo presso il ristorante “Il Castello” dove è prevista la presentazione di pietanze tipiche della cucina contadina in cui è previsto l’uso delle piante alimurgiche (altrimenti dette erbe spontanee e commestibili).
Il corso, una introduzione alla materia estremamente vasta e interessante (solo in Sicilia esistono più di duecento specie che possono essere usate in cucina), sarà tenuto da esperti che, oltre ad illustrare le caratteristiche delle varie specie, descrivendo gli habitat e le stagioni dell’anno in cui è possibile rinvenirle, suggeriranno l’uso in cucina indicando anche quali parti delle piante sono commestibili e come si procede alla pulizia.
Per informazioni telefonare ai numeri: 348 6711661 e 346 8376282.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Buonasera Bartolina, purtroppo non possiamo aiutarla: facciamo i giorn ...
Buongiorno sono alla ricerca di cenni storici per quanto riguarda le c ...
In realtà quella sull'aglio è sempre una scelta personale che dipende ...
Ma siete sicuri che di aglio se ne metta uno spicchio solamente, come ...
A Catania non l'ho mai vista a Ragusa invece si trova in ogni bar e pa ...
Di Rosa di Thalass: «Disegno i piatti per Cracco, lui mette “soltanto” il cibo»
A Cerda si celebra il carciofo. Domani la 37a edizione
Dal latte di capra girgentata il “Padduni”, il formaggio a forma di pallone
Corso di approccio al vino per principianti alla Gastronomia Armetta
Edarthday6tu, appuntamento a Cefalù con la Giornata mondiale della Terra
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823