(di Manuela Zanni) Preparare il pranzo delle feste non è mai semplice. Spesso si è combattuti dal dilemma di preparare qualcosa che sia in linea con la tradizione pur volendo proporre sapori nuovi ai nostri ospiti. Noi vi proponiamo una lasagna agli asparagi un po’ insolita.
Se volete deliziarvi con un primo piatto leggermente diverso rispetto a quelli della tradizione, questi “fazzoletti” di lasagne agli asparagi sono ciò che fa per voi. La besciamella poi unirà la pasta con il gusto delicato degli asparagi e quello deciso della provola affumicata per un piatto perfetto per un’occasione di festa.
Lasagne agli asparagi e provola
Ingredienti per 4 persone 500 gr di asparagi 500 gr di lasagne 50 ml di besciamella 250 gr di provola affumicata 150 gr di parmigiano grattugiato 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva sale q.b.
Lavate gli asparagi, tagliateli a pezzettini, tenendo da parte le punte, e fateli cuocere in una padella con il sale e 2 cucchiai di olio per circa 15 minuti a fiamma bassa. Nel frattempo sbollentate le lasagne in una pentola con abbondante acqua salata per circa 1 minuto, scolatele e fatele asciugare su un canovaccio. Mettete due cucchiai di besciamella sul fondo di una pirofila e fate un primo strato di lasagne. Distribuite sulla pasta la provola, qualche pezzetto di asparago e completate con una spolverata di parmigiano. Create più strati seguendo la medesima sequenza, terminando con il formaggio e le punte di asparago tenute da parte. Infornate le lasagne in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, sino a quando si formerà l’invitante crosticina sulla superficie. A questo punto spegnete il forno e servite subito le lasagne in tavola.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Buonasera Bartolina, purtroppo non possiamo aiutarla: facciamo i giorn ...
Buongiorno sono alla ricerca di cenni storici per quanto riguarda le c ...
In realtà quella sull'aglio è sempre una scelta personale che dipende ...
Ma siete sicuri che di aglio se ne metta uno spicchio solamente, come ...
A Catania non l'ho mai vista a Ragusa invece si trova in ogni bar e pa ...
Di Rosa di Thalass: «Disegno i piatti per Cracco, lui mette “soltanto” il cibo»
A Cerda si celebra il carciofo. Domani la 37a edizione
Dal latte di capra girgentata il “Padduni”, il formaggio a forma di pallone
Corso di approccio al vino per principianti alla Gastronomia Armetta
Edarthday6tu, appuntamento a Cefalù con la Giornata mondiale della Terra
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823