(di Redazione) Ciboterapia: corpo, mente ed etica nell’alimentazione è il titolo dell’incontro formativo che si svolgerà giovedì 11 maggio a partire dalle 15,00 a Palermo alla Real Fonderia che si trova alla Cala.
É il primo della serie #Corpi, organizzato dall’associazione socio-culturale Formidee con il patrocinio del Comune di Palermo. Durante l’incontro, esperti di vari settori si confronteranno sul tema dell’alimentazione, affrontandolo dal punto di vista medico, psicologico, etico ed economico. In particolare, si proverà a mettere in relazione la scelta etica nell’alimentazione con i processi cognitivi ed emotivi, si parlerà di benessere psicofisico e patologie, di cibo come cura, secondo l’assunto per cui spesso “l’alimentazione è il primo farmaco”. La partecipazione è libera e gratuita, fino ad esaurimento posti. Su richiesta verranno rilasciati attestati di partecipazione, previa comunicazione all’indirizzo associazioneformidee@gmail.com. Formidee è un’associazione culturale con scopi sociali, che fa della formazione il suo strumento principale. Organizza percorsi formativi attraverso incontri culturali, eventi, laboratori, seminari, con l’intento di rispondere all’esigenza di colmare vuoti culturali istituzionali tramite strumenti informali e non convenzionali. Formidee invita alla partecipazione attiva, alla creazione di percorsi formativi e momenti culturali condivisi e nati “dal basso”. Chiunque, infatti, può segnalare temi, fare proposte, inviare feedback, attraverso la mail associazioneformidee@gmail.com, la pagina facebook Formidee.
Per altre info: www.formidee.it +39 333 9909527 e +39 329 1083059
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Cous cous dolce, la segreta tradizione delle suore di Agrigento
Verde come la speranza, ecco la torta al pistacchio per fine lockdown
Dal 2 marzo nuovo corso per chef della Scuola di cucina Buffettieri
Tartufo siciliano, un tesoro da tutelare nei boschi e valorizzare in cucina
Drink – Experience Event Sicilia, a Castelvetrano i grandi nomi del beverage
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823