(di Redazione) Sarà l’hamburger, ma rivisitato in chiave siciliana, il protagonista di una festa che si svolgerà “in suo onore” da venerdì 26 maggio a domenica 28 maggio al Sanlorenzo Mercato.
Piatto di fama internazionale popolare al pari della pizza, l’hamburger ha avuto la sua consacrazione negli Usa già a partire dall’800, quando probabilmente fu importato dai numerosi emigrati di origine tedesca, in particolare i marinai del porto di Amburgo. Negli anni si diffonde in tutto il mondo grazie anche alle multinazionali statunitensi ed europee di fast food, che ne hanno fatto uno standard per la produzione internazionale. Veloce da preparare, gustoso e apprezzato anche dai bambini, l’hamburger ha ormai rotto gli argini della ricetta originale dando vita a versioni locali, originali e creative, con materie prime diverse di regione in regione. Così al Mercato, solo questo weekend, si celebrano le tre grandi varianti – carne, pesce e verdure – tutte accomunate da una selezione di materie prime selezionate e rigorosamente siciliane. Sarà un’occasione speciale per gustare gli hamburger creati ad hoc dalle botteghe: si va dal classico a base di carne bovina, realizzato con vitello di Gangi della Carnezzeria, al più inusuale a base di pesce spada della Pescheria, fino alla versione vegetariana dell’Ortofrutta che offre due varianti, l’hamburger “verde” con spinaci, piselli, patate, asparagi, e l’hamburger di verdure realizzato con melanzane, zucchine e carote. Ad accompagnare i panini, le birre artigianali siciliane con un’ampia scelta che spazia dalla bionda alla rossa, alla nera, fino alla particolare birra a base di fico d’India. Ospite speciale del weekend sarà la sicilianissima Birra Irias, che ha sede a Sant’Agata Militello, in provincia di Messina. Il birrificio si avvale di una equipe di esperti che vanta una lunga esperienza nella produzione della birra artigianale. Un percorso di studio e di passione che ha portato alla messa a punto di ricette uniche sia per gli ingredienti utilizzati, ma anche per le caratteristiche organolettiche delle birre prodotte.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Buonasera Bartolina, purtroppo non possiamo aiutarla: facciamo i giorn ...
Buongiorno sono alla ricerca di cenni storici per quanto riguarda le c ...
In realtà quella sull'aglio è sempre una scelta personale che dipende ...
Ma siete sicuri che di aglio se ne metta uno spicchio solamente, come ...
A Catania non l'ho mai vista a Ragusa invece si trova in ogni bar e pa ...
Di Rosa di Thalass: «Disegno i piatti per Cracco, lui mette “soltanto” il cibo»
A Cerda si celebra il carciofo. Domani la 37a edizione
Dal latte di capra girgentata il “Padduni”, il formaggio a forma di pallone
Corso di approccio al vino per principianti alla Gastronomia Armetta
Edarthday6tu, appuntamento a Cefalù con la Giornata mondiale della Terra
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823