(di Redazione) Un piatto gourmet dedicato alle eccellenze della Sicilia occidentale, un calice di vino e note di musica live: è questo il mix perfetto ideato da Pellegrino per celebrare l’estate 2017.
Sarà un’estate all’insegna del buon bere, del gusto e dell’allegria, arricchita dall’offerta enoturistica di Pellegrino che, per la bella stagione, propone un intenso programma articolato tra due tra i più vocati territori dell’isola, Marsala e Pantelleria, proprio dove sorgono le cantine di Pellegrino, storico nome del vino siciliano.A Marsala gli aperitivi gourmet nelle Terrazze Ouverture, a Pantelleria invece le cene pantesche per scoprire i piatti tradizionali dell’isola abbinati ai vini di Pellegrino. L’Ouverture è l’innovativo spazio dalle architetture d’avanguardia dedicato alle degustazioni tecniche guidate, disponibili tutto l’anno, per tutti coloro che vogliono approfondire la propria conoscenza del vino, dall’analisi sensoriale fino alla scelta del perfetto abbinamento gastronomico. In particolare dal 13 luglio e fino al 31 agosto, appuntamento tutti i giovedì, dalle ore 19,30, alle Terrazze panoramiche dell’Ouverture di Marsala, per degustare al tramonto, con vista mozzafiato sulle isole Egadi, i vini di Pellegrino. La proposta prevede per ogni serata un diverso piatto gourmet dedicato ai meravigliosi angoli della Sicilia occidentale come Mozia, Capo Beo, le isole Egadi, Pantelleria e Marsala e realizzato con i prodotti d’eccellenza del territorio. I vini selezionati per l’abbinamento enogastronomico sono sempre diversi: Kelbi catarratto, Salinaro grillo, Passito naturale di Pantelleria, Traimari, Zebo, Moscato naturale di Pantelleria, Dianthà grillo e malvasia, Gibelè zibibbo e Marsala Rubino. Calendario appuntamenti 13 luglio Aperitivo gourmet “Mozia” 20 luglio Aperitivo gourmet “Capo Beo” 27 luglio Aperitivo gourmet “Levanzo” 3 agosto Aperitivo gourmet “Isola Grande” 10 agosto Aperitivo gourmet “Saline” 17 agosto Aperitivo gourmet “Marettimo” 24 agosto Aperitivo gourmet “Pantelleria” 31 agosto Aperitivo gourmet “Marsala” Prezzi: ingresso e calice 10 €; ingresso calice e piatto gourmet 20 €. Prenotazione non obbligatoria.
“Tasting Pantelleria” è, invece, il nome dell’originale format, ideato da Pellegrino, per animare le notti di luglio sull’omonima isola. Un vero e proprio percorso del gusto per riscoprire le ricette dell’antica tradizione pantesca, preparate dai migliori chef dell’isola e proposte in abbinamento ai vini dell’estate di Pellegrino. L’iniziativa vede il coinvolgimento dei principali ristoranti di Pantelleria, dislocati negli angoli più affascinati come Scauri, Tracino e Punta Karace. Sette gli appuntamenti previsti nel mese di luglio che iniziati già domenica scorsa (9 luglio) proseguirenno fino a martedì 25. E ancora nel periodo estivo Pellegrino apre le porte della cantina di Pantelleria a enoturisti e appassionati del buon bere. Tutti i giorni, dalle 10,30 fino alle 13,00 e dalle 17,30 fino alle 21,00, possibilità di degustazioni tecniche guidate, con focus sui vini ottenuti da uve Zibibbo coltivate ad alberello sull’isola, visite in cantina, aperitivi al tramonto nelle terrazze vista mare e abbinamenti con i prodotti tipici panteschi.
per info: www.carlopellegrino.it; visite@carlopellegrino.it; tel. 0923/912730
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Cous cous dolce, la segreta tradizione delle suore di Agrigento
Verde come la speranza, ecco la torta al pistacchio per fine lockdown
Dal 2 marzo nuovo corso per chef della Scuola di cucina Buffettieri
Tartufo siciliano, un tesoro da tutelare nei boschi e valorizzare in cucina
Drink – Experience Event Sicilia, a Castelvetrano i grandi nomi del beverage
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823