(di Redazione) Sarà il Frappato il protagonista della serata in programma il prossimo 1° settembre al Lido Baja di Marina di Ragusa organizzata dalla Tenuta Bastonaca. In questa occasione, fra musica, abbinamenti gustosi e chiacchierate con esperti, sarà possibile conoscere le peculiarità di questo vitigno autoctono coltivato solo nella parte sud orientale della Sicilia.
Tenuta Bastonaca nell’omonima Contrada, nei pressi di Vittoria, ha deciso di puntare anche sulla coltivazione del Frappato da cui, oltre al Frappato in purezza produce, in blend con il Nero d’Avol, anche il Cerasuolo di Vittoria Docg allevando nel rispetto della natura le proprie viti esclusivamente ad alberello secondo un’antica tradizione agricola. La serata del 1 settembre accenderà i riflettori sul Frappato vinificato in purezza. I presenti, guidati dal sommelier e divulgatore di vini Giovanni Carbone, potranno vivere un’esperienza sensoriale unica, un viaggio fra i profumi floreali e frutta rossa di questo vino che conquisterà il palato con il suo gusto morbido e bilanciato. In abbinamento, diverse proposte firmate dallo chef Giovani Galesi, direttore della Scuola Nosco di Ragusa Ibla, che realizzerà per l’occasione dei fritti: arancini al ragù, con melanzana e profumati al frappato, pane e panelle, paranze di pesce, sardigna chips al cuturro, un piatto dal titolo “la nostra idea di pasta al pomodoro” ed infine una cremolata al frappato e crumble di pasta amara. Durante la serata, infine, sarà anche possibile degustare alcune eccellenze del territorio come le conserve di Casa Morana e le paste della rinomata azienda Minardo. Per info e prenotazioni: www.facebook.com/events/366291323789156/ +39 334-3421136.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Buonasera Bartolina, purtroppo non possiamo aiutarla: facciamo i giorn ...
Buongiorno sono alla ricerca di cenni storici per quanto riguarda le c ...
In realtà quella sull'aglio è sempre una scelta personale che dipende ...
Ma siete sicuri che di aglio se ne metta uno spicchio solamente, come ...
A Catania non l'ho mai vista a Ragusa invece si trova in ogni bar e pa ...
Di Rosa di Thalass: «Disegno i piatti per Cracco, lui mette “soltanto” il cibo»
A Cerda si celebra il carciofo. Domani la 37a edizione
Dal latte di capra girgentata il “Padduni”, il formaggio a forma di pallone
Corso di approccio al vino per principianti alla Gastronomia Armetta
Edarthday6tu, appuntamento a Cefalù con la Giornata mondiale della Terra
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823