(di Redazione) Anche quest’anno, il secondo consecutivo, il FundRaising Dinner, l’appuntamento con la solidarietà in favore della ricerca sulla fibrosi cistica, ideato dall’imprenditore Claudio Miceli, si terrà il prossimo 10 ottobre all’interno dei suggestivi giardini di Radicepura a Giarre.
I proventi della serata saranno interamente devoluti alla sezione Messina della Lega Italiana Fibrosi Cistica. Forte del successo dell’anno scorso, quando il FundRaising Dinner è riuscito a raccogliere ben 32 mila euro, ricevendo dalla Lifc il riconoscimento di campione di raccolta per l’anno 2016, l’evento continua a crescere e, anche per questa edizione, potrà contare sul sostegno della Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica (Ffc) e delle associazioni Charming Italian Chef, Cuochi Etnei, la Federazione Italiana Cuochi, la Confederazione Pasticceri Italiani. Tutti scenderanno in campo per sostenere una straordinaria raccolta fondi. Quest’anno ci saranno 45 fra chef e pasticceri capitanati dalla stella Michelin Pietro D’Agostino de La Capinera di Taormina e da Seby Sorbello, patron del Sabir Gourmanderie di Zafferana Etnea, che daranno vita a straordinari cooking show, componendo piatti come vere e proprie opere d’arte, realizzate con materie prime eccellenti, frutto di una terra fertile e generosa come, si spera, sarà anche il cuore dei partecipanti, i testimonial Gino Astorina e Ruggero Sardo, che con la loro simpatia scandiranno i momenti più salienti della serata; la stilista Tiziana Tizzini, le sue coffe sono conosciute fino in Giappone, creazioni uniche, come le scarpe, accessori, dove la tradizione siciliana rivive nei disegni dipinti a mano di pupi e paladini. Pezzi unici, poi, i suoi grembiuli da cuoco confezionati per il Fundraising dinner; e ancora, la cantautrice Gabriella Lucia Grasso, un’artista ecclettica che incrocia il suo cammino artistico con Carmen Consoli, e che nei sui brani mostra tutta la sua anima latina, forgiata tra le note del jazz, del canto lirico, del fado portoghese e ritmi argentini. Saranno presenti anche gli alunni degli istituti alberghieri Ipsseda “Giovanni Falcone” di Giarre, con la dirigente scolastica Monica Insanguine, e Iss “Salvatore Pugliatti” di Trappitello Giardini Naxos, accompagnati dal dirigente scolastico Luigi Napoli. Ecco di seguito l’elenco degli chef che parteciperanno alla serata benefica: Gianluca Barbagallo, Peppe Bonsignore, Tommaso Cannata, Marco Cannizzaro, Valentina Chiaramonte, Nunzio e Riccardo Cilia, Domenico Colonnetta e Francesco Patti, Cordai, Pietro D’agostino, Dario Diliberto, Moreno Emmi, Marco Failla, Dario Finocchiaro, Luca Giannone, Massimo Giaquinta, Mario Giovanni Grasso, Pietro La Torre, Gianluca Leocata, Alfio Leonardi, Gianluca Lizzio, Tony Lo Coco, Vincenzo Mannino e Giuseppe Pappalardo, Massimo Mantarro, Roberto Pirelli, Fabio Potenzano, Gaetano Procopio, Angelo Raciti, Elia Russo, Lorenzo Ruta, Nico Scalora e Giovanni Speciale, Lorenzo Scollo, Seby Sorbello e Alfio Visalli, Simone Strano, Giuseppe Torrisi, Orazio Torrisi, Santino Tripoli, Rosario Umbriaco, Maurizio Urso, Salvatore Vicari. I pasticceri: Giuseppe Bellia, Giovanni Cappello, Carmelo Costanzo, Andrea D’anna, Mario Failla, Ignazio Faranda, Adi Jugu, Peppe Leotta, Nunzio Napoli, Alfredo Orefice, Samuele Palumbo, Valerio Vullo.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Cous cous dolce, la segreta tradizione delle suore di Agrigento
Verde come la speranza, ecco la torta al pistacchio per fine lockdown
Dal 2 marzo nuovo corso per chef della Scuola di cucina Buffettieri
Tartufo siciliano, un tesoro da tutelare nei boschi e valorizzare in cucina
Drink – Experience Event Sicilia, a Castelvetrano i grandi nomi del beverage
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823