(di Redazione) Oggi pomeriggio a partire dalle 17 a Palermo al Centro Biotos di via XII Gennaio si terrà il Mercato della Terra, un mercato etico di prodotti biologici organizzato per finanziare Il Giardino del Genio un progetto pensato da TeatriAlchemici e Centro Culturale Biotos che unisce simbolicamente arte e agricoltura.
«Convinti che un campo con centinaia di tipologie differenti di grano sostiene se stesso, si nutre e si fortifica proprio grazie alla sua biodiversità – affermano gli organizzatori – applichiamo questo modello al teatro per creare una società matura che faccia della diversità una risorsa per la sua salvezza. Per questo sia il nostro campo che il nostro teatro sono aperti, liberi, inclusivi e in continua ricerca e trasformazione».
Il progetto è realizzato con il supporto di coltivatori, artisti, produttori, aziende e grazie al sostegno di Spazio Libero, Libero Futuro ed ExtraEtico.
La manifestazione inizia alle 17 con la presentazione del progetto Il Giardino del Genio e la vendita dei prodotti agricoli biologici e trasformati artigianali: piantine officinali, aromatiche e da orto, farina Rosedda d’Aleppo, pasta, olio, olive, formaggi, legumi, creme di pistacchio, mandorle e gianduia, vino, miele, panettoni, giocattoli e manufatti in legno. Alle 19,30 sarà servito un aperitivo agro-culturale con i prodotti naturali del mercato e a chiusura (alle 21,00) sarà offerto il “Giardino in Musica” con Gandolfo Pagano (chitarra preparata) e Marcello Cinà (sax soprano).
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Il Festival del giornalismo enogastronomico quest’anno a Palermo
Le radici dell’Etna nel “Prefillossera”, il nuovo vino di Palmento Costanzo
Percorsi del gusto, a Catania dal 7 al 9 dicembre debutta Mediterraria
Cucina italiana nel mondo. Bonetta Dell’Oglio a New York valorizza gli scarti
Molti nomi noti tra i siciliani inseriti nella guida on-line 50 Top Italy
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823