(di Redazione) Oggi pomeriggio a partire dalle 17 a Palermo al Centro Biotos di via XII Gennaio si terrà il Mercato della Terra, un mercato etico di prodotti biologici organizzato per finanziare Il Giardino del Genio un progetto pensato da TeatriAlchemici e Centro Culturale Biotos che unisce simbolicamente arte e agricoltura.
«Convinti che un campo con centinaia di tipologie differenti di grano sostiene se stesso, si nutre e si fortifica proprio grazie alla sua biodiversità – affermano gli organizzatori – applichiamo questo modello al teatro per creare una società matura che faccia della diversità una risorsa per la sua salvezza. Per questo sia il nostro campo che il nostro teatro sono aperti, liberi, inclusivi e in continua ricerca e trasformazione».
Il progetto è realizzato con il supporto di coltivatori, artisti, produttori, aziende e grazie al sostegno di Spazio Libero, Libero Futuro ed ExtraEtico.
La manifestazione inizia alle 17 con la presentazione del progetto Il Giardino del Genio e la vendita dei prodotti agricoli biologici e trasformati artigianali: piantine officinali, aromatiche e da orto, farina Rosedda d’Aleppo, pasta, olio, olive, formaggi, legumi, creme di pistacchio, mandorle e gianduia, vino, miele, panettoni, giocattoli e manufatti in legno. Alle 19,30 sarà servito un aperitivo agro-culturale con i prodotti naturali del mercato e a chiusura (alle 21,00) sarà offerto il “Giardino in Musica” con Gandolfo Pagano (chitarra preparata) e Marcello Cinà (sax soprano).
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Buonasera Bartolina, purtroppo non possiamo aiutarla: facciamo i giorn ...
Buongiorno sono alla ricerca di cenni storici per quanto riguarda le c ...
In realtà quella sull'aglio è sempre una scelta personale che dipende ...
Ma siete sicuri che di aglio se ne metta uno spicchio solamente, come ...
A Catania non l'ho mai vista a Ragusa invece si trova in ogni bar e pa ...
A Cerda si celebra il carciofo. Domani la 37a edizione
Dal latte di capra girgentata il “Padduni”, il formaggio a forma di pallone
Corso di approccio al vino per principianti alla Gastronomia Armetta
Edarthday6tu, appuntamento a Cefalù con la Giornata mondiale della Terra
Panificatori siciliani in gara a Valguarnera nel concorso “Granaio d’Italia”
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823