Ingredienti per 4 persone
una confezione di lasagna tipo “reginella” 250 gr di tritato (di carne o vegetale) salsa di pomodoro una cipolla dorata due carote un bicchiere di vino rosso 250 ml di latte (se volete vegetale) 250 gr di ricotta parmigiano 50 gr di farina sale pepe e noce moscata
Tritate la cipolla, la carota e fate dorare il soffritto con olio in padella. Unite il tritato (di carne o vegetale) al soffritto, mescolate bene e dopo qualche minuto sfumate con il vino rosso. Appena sarà ben colorito e il vino sarà evaporato, unite la passata di pomodoro e allungate con un po’ di acqua. Salate e, prima di far cuocere per una mezz’oretta, insaporite con noce moscata e pepe nero. Mentre il sugo bolle preparate la besciamella: in un pentolino alto tostate leggermente la farina nell’olio, e girando con una frusta aggiungete il latte freddo mescolando energicamente per evitare che si formino grumi. Aggiungete il sale, pepe e noce moscata e portate a bollore. A questo punto cuocete le lasagne e assemblatele in una teglia facendo strati alterni cominciando da uno di ragù sul fondo, poi la pasta, poi la besciamella, la ricotta, il parmigiano, il ragù e ancora pasta fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Nell’ultimo strato mescolate la besciamella al ragù in modo da renderlo rosato. Spolverate di parmigiano. Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti, di cui gli ultimi 10 con l’aggiunta del grill.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Immacolata Concezione e murtidda, una devozione “mitologica”
Il Festival del giornalismo enogastronomico quest’anno a Palermo
Le radici dell’Etna nel “Prefillossera”, il nuovo vino di Palmento Costanzo
Percorsi del gusto, a Catania dal 7 al 9 dicembre debutta Mediterraria
Cucina italiana nel mondo. Bonetta Dell’Oglio a New York valorizza gli scarti
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823