(di Redazione) Due chef messinesi sono entrati a a far parte della grande squadra di Chic, Charming Italian Chef, composta da oltre 100 esponenti della cucina creativa italiana, tra chef (oltre 50 stelle Michelin), maestri pizzaioli, panificatori, pasticcieri e gelatieri che “propongono una cucina creativa, nel rispetto delle materie prime di cui è ricco il nostro Paese”.
Paolo Romeo
Si tratta di Paolo Romeo e Giuseppe Geraci. Il primo, 40 anni, con l’ingresso in Chic festeggia un anno dal suo ritorno a Messina, dopo tantissimi anni trascorsi lontano dalla sua città per lavoro. Da maggio 2018 è l’Executive Chef del gruppo Ristorativo Grecale Ristorante Italiano, Kajiki ristorante giapponese, Villa Laura Resort, Kon Gusto Catering. La sua cucina sperimenta e ricerca senza estremismi, rispettando e valorizzando le materie prime del territorio.
Il secondo, Giuseppe Geraci, classe 1989, di Torregrotta, nel 2011 insieme alla sua compagna Alessandra Quattrocchi, apre il ristorante Modì, chiamato così per la sua passione per Modigliani. Nel suo locale giovane, dinamico ed elegante, predomina una cucina di pesce che rispetta ogni singolo ingrediente utilizzato (di provenienza quasi esclusivamente siciliana) e l’offerta di un servizio di sala attento in ogni piccolo particolare.
Giuseppe Geraci
L’ingresso ufficiale in Charming Italian Chef che ha l’obiettivo di trasmettere la cultura della cucina di qualità, è stato festeggiato nel corso del recente congresso dell’associazione che si è svolto lo scorso 15 aprile a Courmayeur in cui è stato festeggiato il decimo compleanno di vita dell’associazione dove, come in una piattaforma aperta, i soci hanno la possibilità di scambiare idee ed esperienze e interagendo tra loro hanno la possibilità di far crescere se stessi e tutto il movimento, e dove si condividono “il senso di amicizia e di collaborazione; la disponibilità allo scambio di esperienze sul campo; il rispetto dei prodotti ed il legame con il territorio; la creatività e l’innovazione come stimolo per esaltare la proposta in cucina”.
«È un grande onore – afferma Paolo Romeo – entrare a far parte dell’associazione che annovera tra gli iscritti professionisti di grande spessore. Vorrei ringraziare il direttore dell’associazione Raffaele Geminiani e lo chef siciliano Pietro D’Agostino, al quale sono legato da un rapporto di grande stima. Sono certo che questa nuova esperienza sarà molto utile per la mia crescita professionale».
«Una grande gioia essere entrati a far parte della grande famiglia Chic Charming Italian Chef - gli fa eco Giuseppe Geraci – un’associazione dove avremo sicuramente la possibilità di crescere e migliorarci sempre di più. È stato un periodo ricco di sorprese e soddisfazioni ottenute grazie al lavoro di tuto lo staff del Ristorante Modì, che ogni giorno sostiene la nostra idea di ristorazione che non smetterò mai di ringraziare».
Con l’ingresso di Paolo Romeo e Giuseppe Geraci nell’associazione si rafforza la presenza dei siciliani “Chic”, diventati quattordici. Tra loro gli chef stellati Pietro D’Agostino, già consigliere dell’associazione, Accursio Craparo, Vincenzo Candiano, Giuseppe Raciti e Giuseppe Biuso.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Cous cous dolce, la segreta tradizione delle suore di Agrigento
Verde come la speranza, ecco la torta al pistacchio per fine lockdown
Dal 2 marzo nuovo corso per chef della Scuola di cucina Buffettieri
Tartufo siciliano, un tesoro da tutelare nei boschi e valorizzare in cucina
Drink – Experience Event Sicilia, a Castelvetrano i grandi nomi del beverage
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823