(di Redazione) L’estro di Natale Giunta non si ferma e guarda all’estate: arriva l’Apecar di Passami U Coppu al Castello a Mare per allietare la calda stagione con il migliore street food siciliano. Un’idea smart e per tutte le tasche.
L’inaugurazione è prevista per venerdì 24 maggio alle ore 19:30. Mentre dal 25 maggio fino a tutta la stagione estiva sarà possibile vivere l’Apecar dalle ore 18:30 fino alla mezzanotte. Sabato e domenica cornetto e gelati per una colazione da re dalle ore 10:30 per proseguire fino a tarda sera a suon di fritti della tradizione e crudité. Non mancherà l’angolo dei dolci e dei gelati.
Seguendo il concept di Passami U Coppu, nell’angolo di paradiso che si trova a Castello a Mare (via Filippo Patti 25), tutto sarà preparato a vista con ingredienti di alta qualità e impasti che lievitano per ore ed ore.
Tra le numerose proposte della friggitoria d’arte le diverse tipologie di Coppu tra cui: gli anelli di calamari, gli involtini di pesce spada, i gamberoni in pasta kataifi, le sarde a beccafico, le polpette di tonno al pistacchio, le arancine sia di carne sia di pesce.
Immancabili le panelle e le crocchette di patate a cui si aggiungono i panzerotti, gli sfincionelli, la pizza fritta, i panini d’autore, ma anche l’angolo delle dolcezze con le iris, i cannoli e i gelati. Insomma golosità e leccornie per tutti i gusti.
«Voglio rendere questo luogo magico un’esperienza da far vivere a 360 gradi, facendo fronte a tutte le esigenze. L’obiettivo è quello di offrire un servizio originale portando avanti la tradizione siciliana», spiega Natale Giunta.
Non cambia, comunque, la vocazione del ristorante gourmet del Castello a Mare: chi vorrà potrà deliziarsi anche con la cucina firmata dallo chef del grande teleschermo.
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Secondo Identità Golose è Roberta Cozzetto il miglior sommelier d’Italia
Aspettando Santa Lucia, a Palermo la prima volta dell’#Arancinadays
Doc Salaparuta, degustazioni e visite in cantina al ritmo di jazz & swing
Ribera festeggia con una sagra le sue dolcissime arance Dop
Immacolata Concezione e murtidda, una devozione “mitologica”
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823