(di Angela Sciortino) Probabilmente di quelli artigianali (veri) nelle dispense delle cucine non ce ne sarà ne...
(di Vanessa D’Acquisto) In attesa della notte più lunga dell’anno, dove sacro e profano convivono, nella nostr...
(di Vanessa D’Acquisto) Da sempre in Sicilia cibo e devozione religiosa formano un connubio indissolubil...
(di Vanessa D’Acquisto) Simbolo dell’autunno, la zucca è presente in molte ricette, sia salate che dolci. La s...
(di Redazione) Dopo il successo dell’ultima edizione, ritorna l’esclusivo appuntamento di Pellegrino dedicato...
(di Manuela Zanni) In concomitanza con la commemorazione dei defunti che si celebra il 2 novembre, in tutta It...
(di Manuela Zanni) Quella tra il 31 ottobre e il 1° novembre, negli Stati Uniti è nota come la notte di Hallow...
(di Oliva Barbara Corrao) Il Territorio Siciliano è un autentica, miniera di sapori, di piatti tradizionali gustosissimi che derivano da una cucina contaminata da tante culture diverse; tra... Leggi tutto
(di Alessandro Iannelli) Ingredienti 300 grammi di pistacchi 50 grammi di burro 750 grammi di zucchero 700 grammi di formaggio spalmabile (tipo philadelphia) 50 grammi di farina 350 grammi d... Leggi tutto
Cosa c’è di più bello di una buona tazza di tè e una fetta di una gustosa torta ? Il sapore dolce delle castagne si bilancia perfettamente con quello amaro del cacao, creando un abbin... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Anche se il nome potrebbe trarre in inganno, la “genovese”, è da considerarsi a pieno titolo un “must” della produzione dolciaria siciliana data l’opulenz... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Ingredienti per 4 persone 500 gr. di zucca rossa 250 gr. di farina 00 180 gr. di zucchero di canna 100 gr. di margarina vegetale 50 gr. di uva sultanina 2 chiodi di garofa... Leggi tutto
(di Manuela Zanni ) Salvo Albicocco si appresta a tagliare il traguardo dei 50 anni di esperienza e Giovedì 29 ottobre alle ore 18,30 ha il piacere di invitare la città di Palermo alla riape... Leggi tutto
(di Vanessa D’acquisto) La cassata richiama una ricchezza di componenti etniche e culturali che si dispongono su un lungo arco di secoli. Si attesta infatti sia un’origine latina (da c... Leggi tutto
(di Vanessa D’ acquisto) Anche il sorbetto alla pesca, come quello di gelsomino, è considerato il più antico dell’isola: furono infatti gli arabi ad introdurre il frutto i n Sicilia. I... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Fare un buon tè alla menta in Marocco è considerato una forma d’arte e berlo con gli amici e la famiglia è spesso una abitudine giornaliera. La tecnica del versare,... Leggi tutto
( di Iannelli Alessandro) Siamo ormai nelle ultime settimane di maturazione dei fichi. Chi ne possiede uno o più alberi, sa quanto sia generosa la produzione: spesso è impossibile consumarli... Leggi tutto
Al seguente link, il Sito Ufficiale del Verdello Fest: http://www.ver ...
Al seguente link è possibile visionare il Sito Ufficiale del Verdello ...
I been reviewing online more than nine hours today for calgary exterio ...
mi dispiace contraddire ma a Salemi i pani di San Biagio sono: i Cuddu ...
Non esiste "carbonara" migliore di quella cucinata con la "pasta di ca ...
L’oro verde di Raffadali protagonista del prossimo weekend a Sanlorenzo Mercato
A Modica show cooking di beneficienza a 36 mani all’Alberghiero Grimaldi
Come diventare food blogger, workshop gratuito a Palermo con Alba Caponnetto
Innovazione e mecenatismo per le Cantine Pellegrino di Marsala
Assaggi e segreti del cioccolato, un percorso di consapevolezza gustoso
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823