(di Angela Sciortino) Probabilmente di quelli artigianali (veri) nelle dispense delle cucine non ce ne sarà ne...
(di Vanessa D’Acquisto) In attesa della notte più lunga dell’anno, dove sacro e profano convivono, nella nostr...
(di Vanessa D’Acquisto) Da sempre in Sicilia cibo e devozione religiosa formano un connubio indissolubil...
(di Vanessa D’Acquisto) Simbolo dell’autunno, la zucca è presente in molte ricette, sia salate che dolci. La s...
(di Redazione) Dopo il successo dell’ultima edizione, ritorna l’esclusivo appuntamento di Pellegrino dedicato...
(di Manuela Zanni) In concomitanza con la commemorazione dei defunti che si celebra il 2 novembre, in tutta It...
(di Manuela Zanni) Quella tra il 31 ottobre e il 1° novembre, negli Stati Uniti è nota come la notte di Hallow...
(di Manuela Zanni) Una cosa a Pantelleria non dovete proprio perdere: il bacio pantesco. Si tratta di uno dei dolci più buoni dell’isola del vento di cui vi riportiamo la semplice ricetta. Leggi tutto
(di Martina Comito) Quando a Messina sentite dire al bar “una mezza con panna”, l’avventore sta chiedendo una granita al caffè che, tra le granite nel capoluogo dello Stretto, costitui... Leggi tutto
(di Angela Sciortino) Può un gelato rappresentare il culto di Santa Rosalia? Sì, se racchiude in sé tutti gli elementi di un sapere antico che affonda la sua genesi nello sherbet degli Arabi... Leggi tutto
(di Redazione) Il panettone di alta pasticceria veste Dolce&Gabbana. E con questo i Fiasconaro di Castelbuono festeggiano due decenni negli States. Leggi tutto
(di Paola Roccoli) Una delle feste più antiche e particolari della Sicilia è quella di San Paolo Apostolo di Palazzolo Acreide in provincia di Siracusa, che si festeggia il 28 e 29 giugno. Leggi tutto
(di Paola Roccoli ) L’antichissima festa dei Muzzuni, si svolge in Sicilia a Alcara Li Fusi, piccolo centro situato a 100 chilometri da Messina, nel parco dei Nebrodi. Leggi tutto
(di Vanessa D’Acquisto) È estate e con l’arrivo del caldo le nostre abitudini alimentari cambiano. Consumiamo più frutta e più verdura e tendiamo a preparare meno cibi cotti. Anche a colazio... Leggi tutto
(di Vanessa D’Acquisto) Con l’arrivo dell’estate, aumenta la varietà della frutta a nostra disposizione. Sui banchi dei mercati si possono già trovare fragole, albicocche, nespole e ciliegie... Leggi tutto
(di Paola Roccoli) Bronte alle pendici dell’Etna è la città produttrice per eccellenza del pistacchio. Anche se in Sicilia ci sono altri importanti areali, come Raffadali e la Valle de... Leggi tutto
(di Redazione) La penultima tappa di Best Bakery sbarca a Palermo. Da lunedì 9 aprile alle 18,30 su TV8 (tasto 8 del telecomando), per una settimana intera, due guru mondiali della pasticcer... Leggi tutto
Al seguente link, il Sito Ufficiale del Verdello Fest: http://www.ver ...
Al seguente link è possibile visionare il Sito Ufficiale del Verdello ...
I been reviewing online more than nine hours today for calgary exterio ...
mi dispiace contraddire ma a Salemi i pani di San Biagio sono: i Cuddu ...
Non esiste "carbonara" migliore di quella cucinata con la "pasta di ca ...
Assaggi e segreti del cioccolato, un percorso di consapevolezza gustoso
Expocook torna a Palermo: il food&beverage in tutte le possibili declinazioni
Ricetta segreta per l’idromele siciliano amato da cuochi gourmet e mixologist di tendenza
Al Nuara di Trapani un corso di sopravvivenza contro il cibo-spazzatura
Palermo & le Strade del vino. Appuntamento con Nero d’Avola e suino nero dei Nebrodi
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823