(di Redazione) La penultima tappa di Best Bakery sbarca a Palermo. Da lunedì 9 aprile alle 18,30 su TV8 (tasto...
(di Vanessa D’Acquisto). Le celebrazioni del Triduo pasquale si aprono con la Messa in Cena Domini del Giovedì...
(di Angela Sciortino) Qual è l’animale che in Sicilia simboleggia meglio la Pasqua? Non la colomba che è pure...
(di Redazione) La liquoristica dei Giardini d’Amore, primo brand di liquori artigianali di alta fascia nato a...
(di Paola Roccoli) La festa di San Valentino è ormai alle porte e per l’occasione ripercorriamo le antic...
(di Manuela Zanni) A Carnevale ogni scherzo, ma anche ogni dolce vale! La pignoccata, dolce siciliano tipico d...
(di Maria Grazia Sclafani) Perchè non chiudere il 2017 in dolcezza? Vi proponiamo un dessert che ha il profumo...
(di Maria Grazia Sclafani) Si è chiusa con una grande festa la VI edizione di Blue Sea Land Expo la manifestazione in programma in questi giorni a Mazara del Vallo (Tp) e promossa dal Distre... Leggi tutto
(di Maria Grazia Sclafani) É una dei più importanti simboli dell’identità siciliana: sua maestà la cassata. E a Mazara del Vallo è stata celebrata in pompa magna, con una festa da Guin... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) L’autunno è la stagione in cui diventa più piacevole godere del calore delle mura domestiche dando sfogo alla propria creatività in cucina. Quale modo migliore per f... Leggi tutto
(di Angela Sciortino) I dolci di badia, quelli tradizionali fatti secondo le antiche ricette dei monasteri potranno tornare presto a deliziare i palati dei palermitani. In ogni fine settiman... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Le reginelle sono dei biscotti friabili che a Palermo vengono chiamati anche “biscotti regina” o, in dialetto, “viscotta ‘nciminati”, biscotti col “cimino”, cioè con semi... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) I biscotti algerini sono tipici palermitani e sono facilmente reperibili sia nelle pasticcerie che in molti panifici di tutta la provincia. Si riconoscono per la loro clas... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Il pistacchio è uno dei sapori che meglio esprime la tipicità della gastronomia etnea, caratterizzata dall’armonia tra sapidità e dolcezza che spesso convivono nello stess... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Il “diplomatico”, goloso dolce dalla forma rettangolare, è uno degli antichi dolci tipici di Palermo. Ormai è quasi dimenticato, ma in passato, nelle pasticcer... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Non esiste panificio, bar o rosticceria a Palermo, che non possegga una vetrina, riempita ogni mattina con deliziose tentazioni: taralli al limone, biscotti all’anice (ani... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Il mese di settembre è ricco di tanti doni che ci consentono di tollerare la malinconia per la fine dell’estate e di ricordarci che ogni stagione conserva in sé la propria... Leggi tutto
Buonasera Bartolina, purtroppo non possiamo aiutarla: facciamo i giorn ...
Buongiorno sono alla ricerca di cenni storici per quanto riguarda le c ...
In realtà quella sull'aglio è sempre una scelta personale che dipende ...
Ma siete sicuri che di aglio se ne metta uno spicchio solamente, come ...
A Catania non l'ho mai vista a Ragusa invece si trova in ogni bar e pa ...
Di Rosa di Thalass: «Disegno i piatti per Cracco, lui mette “soltanto” il cibo»
A Cerda si celebra il carciofo. Domani la 37a edizione
Dal latte di capra girgentata il “Padduni”, il formaggio a forma di pallone
Corso di approccio al vino per principianti alla Gastronomia Armetta
Edarthday6tu, appuntamento a Cefalù con la Giornata mondiale della Terra
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823