(di Angela Sciortino) Nelle case dei contadini di un paio di secoli fa, quando erano poco più che servi della...
(di Vanessa D’Acquisto) Febbraio viene spesso ricordato come il mese in cui si festeggia il Carnevale e San Va...
(di Vanessa D’Acquisto) Sant’Antonio la gran friddura, San Lorenzo la gran calura, l’unu e l’autru pocu...
(di Maria Grazia Sclafani) In questi giorni il freddo, a cui noi siciliani non siamo proprio abituati, ha rall...
(di Manuela Zanni) Le lenticchie sono un must di Capodanno. Se per onorare la tradizione ne avete cucinate in...
(di Angela Sciortino) Probabilmente di quelli artigianali (veri) nelle dispense delle cucine non ce ne sarà ne...
(di Angela Sciortino) A tutti è noto che del maiale non si butta via niente. E lo stesso si fa con il tonno, t...
(di Manuela Zanni) Durante le festività natalizie, oltre alle ricorrenze “comandate” ci sono una serie di “eventi collaterali” come inviti, cene di auguri, giocate e... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) In Sicilia, si sa, “santu ca veni, festa ca trovi”. Che vuol dire che ogni occasione è buona per festeggiare. Se poi si parla del periodo natalizio, di occasio... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) A Palermo il 13 dicembre, si prepara la cuccìa. È l’antica tradizione con cui si celebra Santa Lucia, la vergine siracusana che, implorata dai Palermitani afflitti d... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) A Palermo il giorno di Santa Lucia non esiste bar, panificio o casa in cui non si preparino le arancine: rotonde sfere dorate di riso ripiene che mutuano la loro forma dai... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Come ogni anno la festa dell’Immacolata Concezione, che si festeggia la sera tra il 7 e l’8 dicembre, fa da apripista alle festività natalizie che si susseguono incessante... Leggi tutto
(di Vanessa D’Acquisto) Da sempre in Sicilia cibo e devozione religiosa formano un connubio indissolubile. Non mancano quelli consumati con particolare dedica all’Immacolata Conc... Leggi tutto
(di Vanessa D’Acquisto) Simbolo dell’autunno, la zucca è presente in molte ricette, sia salate che dolci. La sua forma tonda e l’intenso arancione rimanda alla mente le zucche intagliate per... Leggi tutto
(di Manuela Zanni ) “Un giorno Dio Padre era contento e pensò di fare un regalo al mondo e staccò un diamante dalla sua corona. Lo pose sul mare, di fronte al levante: le genti la chiamarono... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) La cosiddetta “estate di San Martino” collocata tra l’11 e il 18 novembre è un periodo spesso caratterizzato da un piacevole tepore e giornate tanto assolate da far venir... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) In concomitanza con la commemorazione dei defunti che si celebra il 2 novembre, in tutta Italia si preparano dolci che rievocano forme macabre, quali, ad esempio, le ossa... Leggi tutto
Al seguente link, il Sito Ufficiale del Verdello Fest: http://www.ver ...
Al seguente link è possibile visionare il Sito Ufficiale del Verdello ...
I been reviewing online more than nine hours today for calgary exterio ...
mi dispiace contraddire ma a Salemi i pani di San Biagio sono: i Cuddu ...
Non esiste "carbonara" migliore di quella cucinata con la "pasta di ca ...
Assaggi e segreti del cioccolato, un percorso di consapevolezza gustoso
Expocook torna a Palermo: il food&beverage in tutte le possibili declinazioni
Ricetta segreta per l’idromele siciliano amato da cuochi gourmet e mixologist di tendenza
Al Nuara di Trapani un corso di sopravvivenza contro il cibo-spazzatura
Palermo & le Strade del vino. Appuntamento con Nero d’Avola e suino nero dei Nebrodi
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823