(di Angela Sciortino) Venire in Sicilia e non mangiare la pasta alla Norma, equivale ad andare a Parigi senza...
(di Angela Sciortino) L’estate è la stagione più adatta per gustare gli spaghetti con pescespada e melen...
(di Angela Sciortino) Ciascuno rivendica per il proprio territorio la migliore qualità del pistacchio. Com...
(di Angela Sciortino) Ogni anno di questi tempi ci ripetiamo. Non possiamo farne a meno. La pasta con i teneru...
(di Angela Sciortino) Cosa portare al mare per un frugale spuntino tra una nuotata e l’altra? Con le tem...
(di Redazione) Sanlorenzo Mercato celebra per due giorni la pietanza regina dell’intero Mediterraneo. Il 20 e...
(di Manuela Zanni) Preparare il pranzo delle feste non è mai semplice. Spesso si è combattuti dal dilemma di p...
Il rosso di Mutti e l’oro del cous cous interpretati dall’oste e cuoco Filippo La Mantia Preparazione: Portare l’acqua ad ebollizione, nel frattempo preparare la salsa con cui condire il cou... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Ingredienti per 4 persone: 350 gr. di riso basmati una cipolla bionda brodo vegetale un cucchiano abbondante di curcuma olio e.v.o. sale q.b. Tagliare la cipolla finemente... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) La pasta con i broccoli arriminati cioè mescolati in tegame è uno dei piatti più antichi ed emblematici della tradizione culinaria siciliana. Pinoli, uva passa e za... Leggi tutto
(di Vanessa D’Acquisto) I condimenti ricavati pestando nel mortaio non sono un’esclusività della cucina genovese. Se ne trovano varianti in Sicilia, e soprattutto nel trapanese. La sce... Leggi tutto
Ingredienti per quattro persone: 500 gr di pomodori 50 gr di pinoli 1 spicchio d’aglio 150 gr di ricotta fresca 100 gr di Parmigiano Reggiano 1 mazzetto di basilico fresco Olio Extrave... Leggi tutto
(di Maria Rita Pisano) Ingredienti (per 4 persone) : 200 gr di Piselli lessati 1 Cipolla 1 Spicchio d’aglio 1 Mazzetto di Basilico 1 Limone Sale Pepe Olio di Oliva EVO Pr... Leggi tutto
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Ribera festeggia con una sagra le sue dolcissime arance Dop
Immacolata Concezione e murtidda, una devozione “mitologica”
Il Festival del giornalismo enogastronomico quest’anno a Palermo
Le radici dell’Etna nel “Prefillossera”, il nuovo vino di Palmento Costanzo
Percorsi del gusto, a Catania dal 7 al 9 dicembre debutta Mediterraria
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823