(di Redazione) Musica, giochi e gastronomia a chilometro zero per festeggiare la giornata dedicata ai lavorato...
(di Laura Chieregato) A Campobello di Licata, nell’Agrigentino, il 20,21 e 22 aprile torna la sagra intitolata...
(di Paola Roccoli) La prima sagra dell’anno dedicata al maiale dopo la stagione estiva, in Sicilia si ti...
(di Paola Roccoli) La tradizione dolciaria siciliana, trae le sue origini sicuramente dal periodo della domina...
(di Redazione) Alla “scaccia”, regina della gastronomia della tradizione ragusana e simbolo dell’a...
(di Redazione) Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017, all’interno del Baglio e del Palazzo del Principe, si svolg...
(di Maria Grazia Sclafani) Si è chiusa con una grande festa la VI edizione di Blue Sea Land Expo la manifestaz...
(di Redazione) Musica, giochi e gastronomia a chilometro zero per festeggiare la giornata dedicata ai lavoratori a Castelbuono con il concerto del “Primo maggio alla siciliana”. Leggi tutto
(di Laura Chieregato) A Campobello di Licata, nell’Agrigentino, il 20,21 e 22 aprile torna la sagra intitolata ‘Mpurnatu e ‘Mpanata e dedicata ai due piatti protagonisti della ga... Leggi tutto
(di Paola Roccoli) La prima sagra dell’anno dedicata al maiale dopo la stagione estiva, in Sicilia si tiene l’8 settembre, in coincidenza con la festa della Madonna della Milicia... Leggi tutto
(di Paola Roccoli) La tradizione dolciaria siciliana, trae le sue origini sicuramente dal periodo della dominazione araba in Sicilia. Leggi tutto
(di Redazione) Alla “scaccia”, regina della gastronomia della tradizione ragusana e simbolo dell’appartenenza al territorio ibleo, saranno dedicate tre giornate di festa in Piazz... Leggi tutto
(di Redazione) Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017, all’interno del Baglio e del Palazzo del Principe, si svolgerà la quarta edizione di Camporeale Day. Leggi tutto
(di Maria Grazia Sclafani) Si è chiusa con una grande festa la VI edizione di Blue Sea Land Expo la manifestazione in programma in questi giorni a Mazara del Vallo (Tp) e promossa dal Distre... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Ogni anno, nell’ultima settimana di settembre in occasione della festa dei SS. Cosma e Damiano, un tripudio di colori e sapori con bancarelle variopinte riempite da ogni t... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Street food e vini di qualità, olio d’oliva eccellenti e frizzanti bollicine siciliane sono stati gli ingredienti del successo del Sicily Food Festival. Il mare, il... Leggi tutto
(di Redazione) È giunto alla undicesima edizione il Festival Internazionale dell’uva da tavola di Mazzarrone Igp promosso dal Comune in collaborazione con la Pro Loco che si svolgerà d... Leggi tutto
Buonasera Bartolina, purtroppo non possiamo aiutarla: facciamo i giorn ...
Buongiorno sono alla ricerca di cenni storici per quanto riguarda le c ...
In realtà quella sull'aglio è sempre una scelta personale che dipende ...
Ma siete sicuri che di aglio se ne metta uno spicchio solamente, come ...
A Catania non l'ho mai vista a Ragusa invece si trova in ogni bar e pa ...
Dal latte di capra girgentata il “Padduni”, il formaggio a forma di pallone
Corso di approccio al vino per principianti alla Gastronomia Armetta
Edarthday6tu, appuntamento a Cefalù con la Giornata mondiale della Terra
Panificatori siciliani in gara a Valguarnera nel concorso “Granaio d’Italia”
16 varietà di grani antichi siciliani iscritte nel registro nazionale
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823