(di Redazione) Il 24 e 25 febbraio Sanlorenzo Mercato ospita la sfida dello sfincione, il re del cibo di strad...
(di Angela Sciortino) Non più solo vendita diretta dei prodotti agricoli e dei loro trasformati. Arriva lo str...
(di Redazione) Sul gradino più alto del Premio Street Food Fest di Palermo un monumento della pasticceria sici...
(di Angela Sciortino) Non è Santa Lucia a Palermo se non si preparano e/o si mangiano le arancine (rigorosamen...
(di Redazione) La nuova edizione della Cerasuolo di Vittoria Runners si arricchisce di un appuntamento anche p...
(di Paola Roccoli) Le tipiche preparazioni legate al pane casareccio, cotte dentro i forni di pietra delle cam...
(di Manuela Zanni) La farina di ceci è l’ingrediente principale delle panelle che, da sole o insieme alle altr...
(di Manuela Zanni) L’Immacolata Concezione, che si festeggia l’8 dicembre, fa da apripista alle festività natalizie che si susseguono incessantemente in un “tourbillon... Leggi tutto
(di Paola Roccoli) ‘U sfinciune !’U sfinciune ! Gridavano al mercato nei pressi di corso Tukory, dove si trova la casa di Pietro Balsamo, nonché Conte Cagliostro (mago o imbroglione? Sicuram... Leggi tutto
(di Redazione) Dal 15 al 18 dicembre il cibo di strada sarà protagonista del Palermo Street Food Fest, la rassegna internazionale del cibo di strada che animerà il capoluogo siciliano grazie... Leggi tutto
(di Alessandro Iannelli) Come ormai da tradizione, in questo mese ricorre l’attesissima Ottobrata di Zafferana Etnea, giunta alla 38a edizione. Nel comune a 25 chilometri da Catania, o... Leggi tutto
(di Anna Statello) Il prossimo 12 e 13 novembre si terrà a Catania la terza edizione del Popup (food) Market, un evento gastronomico e culturale che, attraverso la riscoperta di sapori dell... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) In Sicilia, come è noto, l’arte d’arrangiarsi è all’ordine del giorno ed è il principio ispiratore delle maggior parte delle tradizioni, gastronomiche e non, che hanno res... Leggi tutto
(di Redazione) Dal 10 all’11 settembre torna a Cefalù lo “Street Food Festival” con un programma ricco di arte, musica, antichi mestieri, walking tour ma soprattutto cibo s... Leggi tutto
(di Maria Grazia Sclafani) Scopello è un antico borgo settecentesco situato a pochi chilometri da Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani, nel cuore della Riserva dello Zingaro. Leggi tutto
(di Anna Venturini) Sono seduta di fronte al gate in attesa dell’imbarco per Palermo. Ho intorno turisti ansiosi e palermitani annoiati che si guardano come appartenere a due specie an... Leggi tutto
(di Redazione) Un dolce tipico del trapanese fatto solo con farina, latte e patate è il protagonista indiscusso dello “Spincia Fest”, la sagra che, cominciata ieri 13 luglio, pro... Leggi tutto
Buonasera Bartolina, purtroppo non possiamo aiutarla: facciamo i giorn ...
Buongiorno sono alla ricerca di cenni storici per quanto riguarda le c ...
In realtà quella sull'aglio è sempre una scelta personale che dipende ...
Ma siete sicuri che di aglio se ne metta uno spicchio solamente, come ...
A Catania non l'ho mai vista a Ragusa invece si trova in ogni bar e pa ...
Dal latte di capra girgentata il “Padduni”, il formaggio a forma di pallone
Corso di approccio al vino per principianti alla Gastronomia Armetta
Edarthday6tu, appuntamento a Cefalù con la Giornata mondiale della Terra
Panificatori siciliani in gara a Valguarnera nel concorso “Granaio d’Italia”
16 varietà di grani antichi siciliani iscritte nel registro nazionale
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823