(di Manuela Zanni) Anche se “chi dice pizza, dice Napoli”, in Sicilia esistono tante varianti del...
(di Manuela Zanni) Nonostante la sua apparente (e reale) semplicità, il pesto alla trapanese ha da sempre una...
(di Manuela Zanni) Durante una passeggiata sul lungomare del Foro Italico, ci si imbatte inevitabilmente nella...
(di Redazione) Due giorni dedicati ai prodotti d’eccellenza di Paceco, la nota cittadina in provincia di...
(di Redazione) Le cassatelle con la ricotta come non le avete mai viste e mangiate: realizzate dal vivo da qu...
(di Paola Roccoli) La ruota girava e offriva sontuose delizie, preparate dalle mani delicate delle monache dei...
(di Manuela Zanni) Passeggiando per le campagne siciliane è facile imbattersi nel sommacco, una pianta dalle f...
Al chayote abbiamo dedicato un intero articolo sulla rivista cartacea. Alla nostra cuccuzza cintinaria, per i...
(di Manuela Zanni) La torta Savoia è un dolce raffinato e molto goloso tipico della tradizione siciliana. È un...
(di Manuela Zanni) Il prossimo 15 luglio l’Antico Convento di Ragusa Ibla sarà la suggestiva location di una s...
(di Rachele Sanfilippo) Ci siamo, è arrivato Carnevale e si sa, il periodo che precede la Quaresima, è un’occa...
(di Redazione) Correte in edicola, lì troverete il nuovo numero di Sapori di Sicilia Magazine. Non potrete far...
(di Oliva Barbara Corrao) Dal 21 al 24 aprile a Modica si svolgerà la sesta edizione di “Oltre le spighe”. La...
(di Manuela Zanni) Forse non tutti sanno che quando si parla di corsi di cucina per appassionati in Italia,...
(di Vanessa D’Acquisto) Il cous cous è famoso nel Trapanese, ma appare anche sulla costa meridionale della Sicilia sotto forma di dolce. Leggi tutto
Si avvicina il giorno in cui dovrebbe allentarsi il lockdown stretto, che ci è stato imposto per ridurre il rischio di contagio da Covid-19. Perché non accoglierlo concedendoci un dolce dal... Leggi tutto
(di Redazione) Partirà il prossimo 2 marzo a Catania il Corso professionalizzante per cuoco, organizzato dalla Scuola di cucina Buffettieri. Leggi tutto
(di Angela Sciortino) Non ci voleva un naso particolarmente educato per sentire il profumo del tartufo che ha pervaso la splendida sala dell’Auditorio San Vincenzo Ferreri a Ragusa Ibla nell... Leggi tutto
(di Redazione) Torna a Castelvetrano per la terza volta Drink – Experience Event Sicilia. Giunto alla terza edizione, l’evento dedicato interamente all’affascinante mondo del beverage si svo... Leggi tutto
(di Redazione) Franco Agliolo e Paolo Romeo, per la prima volta insieme, in una cena a quattro mani che racconterà due filosofie di cucina accomunate da grande tecnica, rispetto ed esaltazio... Leggi tutto
(di Redazione) Fud Bottega Sicula continua ad espandere il progetto del panino siciliano più famoso d’Italia che dal 2012 celebra le eccellenze dell’isola in modo gioioso e informale ed è al... Leggi tutto
(Angela Sciortino) MEC acronimo di meet, eat e connect, non è un ristorante per nerd. Anche se i tavolini sono circondati da foto di Steve Jobs e modelli ormai obsoleti, ma di grande fascino... Leggi tutto
(di Angela Sciortino) Si chiama Concours mondial de Bruxelles, ma non si svolge nella capitale belga. Ogni anno cambia sede e per il 2020 la sede è stata scelta a Brno in Repubblica Ceca. Leggi tutto
(di Angela Sciortino) I tre giorni più freddi dell’inverno li chiamano giorni della merla. Sono gli ultimi del mese di gennaio e il nome a loro appioppato dalla tradizione popolare, è legato... Leggi tutto
Sostenere l’economia locale e far conoscere i prodotti tipici di qualità. È questo l’obiettivo di TerrOne, il progetto avviato dal Comune di Valledolmo in provincia di Palermo ch... Leggi tutto
(di Redazione) La coltura del grano torna sui Nebrodi. Dopo 40 anni di abbandono, i grani antichi un tempo diffusi sui piani e i leggeri declivi dei monti della fascia tirrenica messinese, t... Leggi tutto
(di Angela Sciortino) Rosmarino, salvia, origano, timo e menta. Sono queste cinque le erbe a marchio Aromathica che la coop sociale Etica produce nella zona di Alcamo e per la precisione in... Leggi tutto
(di Redazione) Centotrenta vignaioli per più di 500 vini e circa tremila visitatori. Sono questi in sintesi i numeri che rappresentano il successo della seconda edizione di NOT, la rassegna... Leggi tutto
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Cous cous dolce, la segreta tradizione delle suore di Agrigento
Verde come la speranza, ecco la torta al pistacchio per fine lockdown
Dal 2 marzo nuovo corso per chef della Scuola di cucina Buffettieri
Tartufo siciliano, un tesoro da tutelare nei boschi e valorizzare in cucina
Drink – Experience Event Sicilia, a Castelvetrano i grandi nomi del beverage
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823