(di Vanessa D’Acquisto) Il cous cous è famoso nel Trapanese, ma appare anche sulla costa meridionale della Sicilia sotto forma di dolce. Leggi tutto
(di Vanessa D’Acquisto) Oggi ha preso il via a San Vito Lo Capo il tradizionale Cous Cous Fest, la manifestazione culinaria che richiama nella cittadina balneare trapanese partecipanti da tu... Leggi tutto
(di Redazione) I vini di Donnafugata lo furono a Palermo nel 2017. Lo saranno di nuovo quest’anno in tutti i momenti conviviali ad Agrigento, a Sciacca e a Palma di Montechiaro. Leggi tutto
(di Redazione) Incoming e turismo di qualità. Questi gli obiettivi principali emersi durante il convegno dal titolo “Vino, sapori e unicità del territorio” organizzato l’1 giugno dalla Strad... Leggi tutto
(di Redazione) Dopo i “treni del gusto”, che la scorsa estate hanno incontrato l’alto gradimento dei partecipanti, la Fondazione FS Italiane propone un nuovo appuntamento che mir... Leggi tutto
(di Redazione) Dopo le tappe di Siracusa e Agrigento, il prossimo 10 marzo “Gelato World Tour”, il campionato itinerante organizzato da Carpigiani e Sigep Rimini Fiera, farà tap... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Quando si parla di Sicilia sono tante le pietanze, sia dolci che salate, che vengono in mente. Tra queste raramente c’è la tabisca, una pizza tipica del territorio a... Leggi tutto
(di Redazione) 150 chili di ricotta, 20 litri di bagna al rum, 16 pan di spagna 60×40, 30 chili di decori vari: con questi ingredienti il pluri-premiato pastrichef agrigentino Giovanni... Leggi tutto
(di Alessandro Iannelli) Per il terzo anno di fila i vertici del colosso web Google hanno scelto la Sicilia come cornice per il Google Camp, il summit annuale dell’azienda statunitense... Leggi tutto
(di Redazione) E’ stata Agrigento, seguita da Catania e Messina, ad ospitare la prima tappa della seconda tornata siciliana del Gelato World Tour Italian Challenge che prosegue il suo viaggi... Leggi tutto
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Cous cous dolce, la segreta tradizione delle suore di Agrigento
Verde come la speranza, ecco la torta al pistacchio per fine lockdown
Dal 2 marzo nuovo corso per chef della Scuola di cucina Buffettieri
Tartufo siciliano, un tesoro da tutelare nei boschi e valorizzare in cucina
Drink – Experience Event Sicilia, a Castelvetrano i grandi nomi del beverage
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823