(di Redazione) Dal 5 all’8 settembre, l’isola del vento si svela ai suoi ospiti grazie a un ricco calendario che unisce il racconto della viticoltura eroica, i vini Pantelleria Doc e i... Leggi tutto
(di Redazione) Il Giardino della Kolymbethra, paradiso botanico nel cuore della Valle dei Templi e raro gioiello archeologico e agricolo dove gli olivi secolari prosperano e gli agrumi inond... Leggi tutto
(di Angela Sciortino) C’è un fil rouge che lega le serate di Calici di Stelle alle Tenute di Donnafugata che si sono succedute negli ultimi anni. Leggi tutto
(di Redazione) I vini di Donnafugata lo furono a Palermo nel 2017. Lo saranno di nuovo quest’anno in tutti i momenti conviviali ad Agrigento, a Sciacca e a Palma di Montechiaro. Leggi tutto
(di Redazione) Torna Drink Pink in Sicily, la grande festa sui rosati siciliani. Dopo il successo dell’anno scorso, l’imprenditrice e sommelier Gea Calì ripropone l’evento dedicato al vino r... Leggi tutto
(di Redazione) W-Factor, il nuovo gioco-talent di Sanlorenzo Mercato dedicato al mondo del vino, parte oggi 14 novembre, tra giochi, incontri con produttori ed esperti, lezioni di enologia,... Leggi tutto
(di Redazione) Gabriella Anca Rallo è stata insignita del titolo di Commendatore della Repubblica Italiana; l’alta onorificenza è stata attribuita alla signora “Donnafugata” per i suoi merit... Leggi tutto
(di Redazione) Cresce la percentuale dei giovani che bevono vino. Oggi il 46% dei 20-24enni dichiara di berlo, mentre era solo il 42% dieci anni fa. Quello tra i giovani ed il vino è un rapp... Leggi tutto
(di Redazione) Paesaggio agricolo, mare e natura vulcanica sono gli elementi attrattivi che mette in campo l’isola di Pantelleria per un turismo che privilegia la natura e la cultura d... Leggi tutto
(di Redazione) L’evento Donnafugata più atteso, giunto alla sua ventunesima edizione, propone un’inedita interpretazione della vendemmia notturna, dove Arte e Vino diventano un tutt’uno, per... Leggi tutto
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Cous cous dolce, la segreta tradizione delle suore di Agrigento
Verde come la speranza, ecco la torta al pistacchio per fine lockdown
Dal 2 marzo nuovo corso per chef della Scuola di cucina Buffettieri
Tartufo siciliano, un tesoro da tutelare nei boschi e valorizzare in cucina
Drink – Experience Event Sicilia, a Castelvetrano i grandi nomi del beverage
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823