(di Angela Sciortino) Se non vi è mai capitato di pasteggiare con i vini naturali (o franchi, come preferiscono definirli in molti) e avete curiosità di conoscerli, potete approfittare di mo... Leggi tutto
(di Redazione) Tre monteleprini all’opera in una iniziativa che mette insieme arte, buona cucina e valorizzazione dei prodotti del territorio. Leggi tutto
(di Redazione) Per la prima volta, da Roma in giù, una cena alla scoperta del sakè, la bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del riso e di cui si sa ancora poco. Ma nei cui confronti... Leggi tutto
(di Redazione) 8 grandi ristoranti, 4 vini rosati, quelli dell’azienda agricola G.Milazzo, uno spazio dedicato alla mixology, molte degustazioni delle migliori produzioni del territorio e ta... Leggi tutto
(di Redazione) “Di uomini, di cibo e diVino” è il titolo della mostra fotografica di Salvo Mancuso che rappresenta alcuni dei più noti chef siciliani ritratti durante il lavoro in cucina in... Leggi tutto
(di Angela Sciortino) Le Soste di Ulisse, l’associazione che comprende più di cinquanta strutture tra ristoranti, hotel e cantine di qualità in Sicilia, riunirà tutti i soci il prossimo 20 e... Leggi tutto
(di Angela Sciortino) A scuola di cucina in un antico palazzo di gran pregio. E’ quello che accade a palazzo Branciforti, nel pieno centro di Palermo, a cura di Città del Gusto, la scuola di... Leggi tutto
(di Redazione) Dopo l’enorme successo della prima edizione, torna la manifestazione enogastronomica “Chicchi, riso e uva di Sicilia”, in programma domenica 17 luglio alle... Leggi tutto
Al seguente link, il Sito Ufficiale del Verdello Fest: http://www.ver ...
Al seguente link è possibile visionare il Sito Ufficiale del Verdello ...
I been reviewing online more than nine hours today for calgary exterio ...
mi dispiace contraddire ma a Salemi i pani di San Biagio sono: i Cuddu ...
Non esiste "carbonara" migliore di quella cucinata con la "pasta di ca ...
Innovazione e mecenatismo per le Cantine Pellegrino di Marsala
Assaggi e segreti del cioccolato, un percorso di consapevolezza gustoso
Expocook torna a Palermo: il food&beverage in tutte le possibili declinazioni
Ricetta segreta per l’idromele siciliano amato da cuochi gourmet e mixologist di tendenza
Al Nuara di Trapani un corso di sopravvivenza contro il cibo-spazzatura
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823