(di Redazione) Le bollicine del vulcano più alto d’Europa torneranno domenica 15 dicembre a Palazzo Biscari, nel centro di Catania, con un appuntamento in sinergia con le migliori ecce... Leggi tutto
(di Redazione) Tenute Rosselli inaugura la stagione estiva al Kantuccio di Porticello festeggiando la medaglia d’argento per il Curri – Nero d’Avola Doc Sicilia 2017 alla London Wine... Leggi tutto
(di Angela Sciortino) L’hanno voluta battezzare “serata in bianco” quella di un paio di settimane fa da Pablo’s. Ma in bianco, almeno dal punto di vista del mangiare e del bere, non è propri... Leggi tutto
(di Redazione) Catarratto, Grillo e Nero d’Avola, sono i tre vitigni autoctoni più diffusi sul territorio siciliano. Saranno loro i protagonisti delle tre masterclass, curate da Luigi Salvo,... Leggi tutto
(di Angela Sciortino) Al debutto, ha riscosso un successo meritato. È andato presto sold out il primo appuntamento dell’Enosteria sicula che lo scorso 1° febbraio ha inaugurato la formula vi... Leggi tutto
(di Redazione) Un “cammino” dal passo mutevole alla scoperta di un’azienda e del suo percorso di rinascita. Lo seguirà il pubblico di enoappassionati e stampa di settore durante la presentaz... Leggi tutto
(di Redazione) Grillo e gambero, l’evento organizzato da Tenuta Bastonaca torna per la terza edizione al lido Baja di Marina di Ragusa la sera del prossimo 2 agosto (inizio ore 21.00). Leggi tutto
(di Redazione) “I vitigni del vino Marsala” è il tema della degustazione di vini sperimentali in programma il prossimo 28 marzo a Marsala, alle 15,30, presso la cantina sperimentale “G. Dalm... Leggi tutto
(di Redazione) È ufficiale: dalla vendemmia 2017 i vini monovitigno Grillo e Nero D’Avola non avranno in etichetta la sigla Igt, ma saranno esclusivamente in bottiglie a Doc (Denominazione d... Leggi tutto
(di Angela Sciortino) Una piccola rivoluzione nella vitivinicoltura siciliana: a partire dal 2017, Grillo e Nero d’Avola in purezza potranno portare in etichetta solo il marchio Doc, quello... Leggi tutto
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Immacolata Concezione e murtidda, una devozione “mitologica”
Il Festival del giornalismo enogastronomico quest’anno a Palermo
Le radici dell’Etna nel “Prefillossera”, il nuovo vino di Palmento Costanzo
Percorsi del gusto, a Catania dal 7 al 9 dicembre debutta Mediterraria
Cucina italiana nel mondo. Bonetta Dell’Oglio a New York valorizza gli scarti
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823