(di Manuela Zanni)Le melanzane “a quaglia“ sono un esempio di un piatto della cucina povera che tenta di scimmiottare un piatto più “aristocratico”, ovvero le quaglie servite dai Monsù. Leggi tutto
(di Alessia Boschetti) Il falsomagro fa parte della cucina tradizionale palermitana, nato a Palermo, si è poi diffuso in tutta l’Isola. Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Meno famose di quelle di patate, note a Palermo anche come “cazzilli” (nome che non lascia molto spazio all’immaginazione), ma altrettanto morbide e golose. Sono le... Leggi tutto
(di Angela Sciortino) Nato a Partanna Mondello nel 1891, di professione monsù formato nelle cucine di casa Lanza ai Colli in quel di Palermo. Salvatore Ragusa, una lunga esperienza nelle cuc... Leggi tutto
Al seguente link, il Sito Ufficiale del Verdello Fest: http://www.ver ...
Al seguente link è possibile visionare il Sito Ufficiale del Verdello ...
I been reviewing online more than nine hours today for calgary exterio ...
mi dispiace contraddire ma a Salemi i pani di San Biagio sono: i Cuddu ...
Non esiste "carbonara" migliore di quella cucinata con la "pasta di ca ...
Torna “Cantine In Cucina”. Enosteria Sicula ospita Feudo Montoni e Fabio Sireci
Salute, bellezza e giovinezza. Tutto in un gelato, quello officinale
De Rerum Aetna, il nuovo Etna Doc prodotto sul versante Est del vulcano
L’oro verde di Raffadali protagonista del prossimo weekend a Sanlorenzo Mercato
A Modica show cooking di beneficienza a 36 mani all’Alberghiero Grimaldi
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823