(di Redazione) Centotrenta nuovi ambasciatori di cultura e territorio il 7 giugno scorso hanno ricevuto dalla Fondazione Italiana Sommelier i diplomi di sommelier del vino, dell’olio, di cha... Leggi tutto
(di Redazione) Oggi 24 novembre e il prossimo 1° dicembre, ritorna “Pane, Olio e Favorita”, il progetto di educazione alimentare rivolto agli studenti delle scuole primarie e sec... Leggi tutto
(di Redazione) Quattro prodotti con le etichette rinnovate. Due vini, un aceto e un olio. A ciascuno è stato dato il nome di uno degli elementi della famiglia. In questo modo Cantina Marilin... Leggi tutto
(di Redazione) Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017, all’interno del Baglio e del Palazzo del Principe, si svolgerà la quarta edizione di Camporeale Day. Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Gli spaghetti alla carrettiera sono una ricetta tipica della Sicilia orientale. Si tratta di un primo a base di spaghetti conditi con pochi semplici ingredienti ovvero oli... Leggi tutto
(di Redazione) Sarà l’olio il protagonista della seconda edizione de “Le Federiciane” la manifestazione di approfondimento culturale organizzata e promossa dall’Istituzione Culturale Federic... Leggi tutto
(di Redazione) Un sacchetto delle bontà, con dentro pane condito con olio extravergine d’oliva, sarà la gustosa sorpresa per tutti coloro che trascorreranno le vacanze estive nelle pri... Leggi tutto
(di Redazione) Un percorso di 15 incontri che prevede sia lezioni teoriche che visite in aziende, degustazioni e cene per una full immersion che si concluderà a fine aprile con un tema esclu... Leggi tutto
(di Redazione) Pane, Olio e Favorita, ovvero come educare i giovani ad una corretta alimentazione. Tutti i venerdì di novembre gli studenti verranno accompagnati nella riscoperta dei tesori... Leggi tutto
(di Maria Rita Pisano) E’ stato presentato a Palermo, il marchio Igp olio Sicilia (Indicazione Geografica Protetta), un riconoscimento importante per l’Isola, nato dal lavoro di squadr... Leggi tutto
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Cous cous dolce, la segreta tradizione delle suore di Agrigento
Verde come la speranza, ecco la torta al pistacchio per fine lockdown
Dal 2 marzo nuovo corso per chef della Scuola di cucina Buffettieri
Tartufo siciliano, un tesoro da tutelare nei boschi e valorizzare in cucina
Drink – Experience Event Sicilia, a Castelvetrano i grandi nomi del beverage
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823