(di Redazione) L’hanno chiamato La cucina delle isole. Si tratta del nuovo format lanciato da Cantine Pellegrino, lo storico marchio del vino siciliano per celebrare Pantelleria e Favignana. Leggi tutto
(di Redazione) I video “Alzate i calici ma abbassate i gomiti” e “Sorsi pizzicati” hanno vinto la prima edizione del Wine Night in Moderation, il talent dedicato ai g... Leggi tutto
(di Redazione) Paesaggio agricolo, mare e natura vulcanica sono gli elementi attrattivi che mette in campo l’isola di Pantelleria per un turismo che privilegia la natura e la cultura d... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Il modo migliore per superare il trauma del rientro dalle vacanze è preparare pietanze che ci ricordino i luoghi in cui siamo stati e abbiamo lasciato un pezzo di cuore. Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Una cosa a Pantelleria non dovete proprio perdere: il bacio pantesco. Si tratta di uno dei dolci più buoni dell’isola del vento di cui vi riportiamo la semplice ricetta. Leggi tutto
(di Manuela Zanni) L’insalata è un piatto “quattro stagioni” che, in breve tempo, può costituire un intero pasto. A fare la differenza è la qualità degli ingredienti utiliz... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Pantelleria, la splendida Venere nera immersa nel Mediterraneo, oltre ad un indomabile mare cristallino e ad una vegetazione lussureggiante, regala anche una pantagruelica... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) La parola ciaki ciuka o chak chouka non è uno scioglilingua nè una parola magica. È, invece, il termine berbero che significa miscuglio con cui si indica un piatto colorat... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Normalmente le lenticchie sono associate all’autunno e all’inverno, stagioni in cui, sotto forma di zuppe e passati, riscaldano corpo e anima divenendo uno degli esempi pi... Leggi tutto
(di Redazione) Esaltare il potenziale turistico dell’isola così come non era mai stato fatto. Questo, l’obiettivo principale della prima edizione del Pantelleria Doc Festival, che dal 31 ago... Leggi tutto
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Elisa Isoardi e Natale Giunta presentano a Palermo Buonissimo!
Nero d’Avola, campagna promozionale del Consorzio Doc Sicilia su tv, web e radio
Monreale, l’olio di Feudo Disisa tra le eccellenze di Flos Olei 2020
Secondo Identità Golose è Roberta Cozzetto il miglior sommelier d’Italia
Aspettando Santa Lucia, a Palermo la prima volta dell’#Arancinadays
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823