(di Redazione) Un benvenuto “sperimentale” dedicato ai turisti che arrivano a Siracusa e vogliono conoscere la cucina della tradizione. Nasce dalla sinergia tra i vari operatori del territor... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) La pizza è uno di quei piatti in grado di mettere d’accordo proprio tutti. Piace a grandi e piccini e soprattutto ce n’è davvero di tutti i gusti e per tutti i gusti... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Le polpette di broccolo sono uno dei classici della cucina siciliana; molto spesso rappresentano il secondo piatto che segue la pasta con i broccoli “arriminati... Leggi tutto
Dice il dizionario enciclopedico Treccani: glutine, sostantivo maschile, dal latino gluten, glutinis, colla. Si estrae dalla farina di frumento che ne contiene il 10-15% e si usa per l... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Il pistacchio è uno dei sapori che meglio esprime la tipicità della gastronomia etnea, caratterizzata dall’armonia tra sapidità e dolcezza che spesso convivono nello stess... Leggi tutto
(di Redazione) Viaggiare in treno, si sa, è uno dei modi per godere al meglio delle bellezze di un territorio. Se poi lo si fa a bordo di treni storici formati da carrozze antiche trainate d... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Il dialetto siciliano, come del resto tutti i dialetti, è ricco di termini intraducibili che se trasposti in un’altra lingua perderebbero gran parte del loro signifi... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) La pasta con la muddica atturrata, ovvero mollica abbrustolita, affonda le proprie radici nell’antica tradizione culinaria della Sicilia. Questa ricetta è, infatti, una re... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Splendido mare, setosità della sabbia chiarissima e a settembre una kermesse gastronomica dedicata al cous cous che richiama turisti da ogni angolo del mondo. Tutto questo... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Una pietanza che rappresenta in pieno l’estate palermitana mutuandone tutti i profumi e i colori è l’insaltata vastasa. Prima di proporvi la semplice e gustosa... Leggi tutto
Buonasera Bartolina, purtroppo non possiamo aiutarla: facciamo i giorn ...
Buongiorno sono alla ricerca di cenni storici per quanto riguarda le c ...
In realtà quella sull'aglio è sempre una scelta personale che dipende ...
Ma siete sicuri che di aglio se ne metta uno spicchio solamente, come ...
A Catania non l'ho mai vista a Ragusa invece si trova in ogni bar e pa ...
Di Rosa di Thalass: «Disegno i piatti per Cracco, lui mette “soltanto” il cibo»
A Cerda si celebra il carciofo. Domani la 37a edizione
Dal latte di capra girgentata il “Padduni”, il formaggio a forma di pallone
Corso di approccio al vino per principianti alla Gastronomia Armetta
Edarthday6tu, appuntamento a Cefalù con la Giornata mondiale della Terra
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823