(di Manuela Zanni) L’origine della festa di San Giuseppe ha radici molto antiche che vanno ricercate nella tradizione pagana. Leggi tutto
(di Vanessa D’Acquisto) In questo inverno così freddo, sentiamo la necessità di scaldarci anche a tavola. Ed è la tradizione palermitana che ci offre un piatto semplice e nutriente, i fasoli... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) La pasta con il broccolo arriminato, ovvero mescolati in tegame, è uno dei piatti più antichi ed emblematici della tradizione culinaria siciliana. Leggi tutto
(di Angela Sciortino) Il giovedì che precede il giovedì grasso (oggi, appunto) è per tradizione conosciuto come il giovedì delle comari. Leggi tutto
(di Redazione) Torna l’appuntamento con Notte di Zucchero, l’iniziativa che punta a restituire alla città di Palermo la Festa dei Morti, mantenendo in vita una tradizione tutta palermitana e... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Le polpette di broccolo sono uno dei classici della cucina siciliana; molto spesso rappresentano il secondo piatto che segue la pasta con i broccoli “arriminati... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) La pasta con i broccoli arriminati cioè mescolati in tegame è uno dei piatti più antichi ed emblematici della tradizione culinaria siciliana. Leggi tutto
(di Manuela Zanni) I biscotti algerini sono tipici palermitani e sono facilmente reperibili sia nelle pasticcerie che in molti panifici di tutta la provincia. Si riconoscono per la loro clas... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) La pasta con la muddica atturrata, ovvero mollica abbrustolita, affonda le proprie radici nell’antica tradizione culinaria della Sicilia. Questa ricetta è, infatti, una re... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Esistono parecchie ricette della tradizione siciliana che strizzano l’occhio a piatti più blasonati. Un esempio è offerto dalle melanzane “a quaglia“ che... Leggi tutto
Buonasera Bartolina, purtroppo non possiamo aiutarla: facciamo i giorn ...
Buongiorno sono alla ricerca di cenni storici per quanto riguarda le c ...
In realtà quella sull'aglio è sempre una scelta personale che dipende ...
Ma siete sicuri che di aglio se ne metta uno spicchio solamente, come ...
A Catania non l'ho mai vista a Ragusa invece si trova in ogni bar e pa ...
Di Rosa di Thalass: «Disegno i piatti per Cracco, lui mette “soltanto” il cibo»
A Cerda si celebra il carciofo. Domani la 37a edizione
Dal latte di capra girgentata il “Padduni”, il formaggio a forma di pallone
Corso di approccio al vino per principianti alla Gastronomia Armetta
Edarthday6tu, appuntamento a Cefalù con la Giornata mondiale della Terra
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823