(di Redazione) La Sicilia, così come il Messico, è l’unica terra al mondo in cui la “festa dei morti” si intreccia stretta alla sua stessa identità, alla cultura dei popoli che l’hanno colon... Leggi tutto
(di Redazione) Duecento ore di lezioni e cinque importanti chef siciliani. Questi sono gli ingredienti del primo corso professionalizzante per cuoco organizzato dalla Scuola di cucina Buffet... Leggi tutto
(di Redazione) Si chiama “Provvidenza”, ma non richiama quella di manzoniana memoria. Piuttosto porta lo stesso nome della barca di famiglia dei Malavoglia che nel romanzo di Gio... Leggi tutto
(di Angela Sciortino) Venire in Sicilia e non mangiare la pasta alla Norma, equivale ad andare a Parigi senza vedere la torre Eiffel o a New York senza passare sul ponte di Brooklyn o vedere... Leggi tutto
(di Redazione) Pochi ingredienti, due o tre al massimo, che si trasformano in esplosioni di gusto grazie all’estro ed allo studio dello chef. Leggi tutto
(di Redazione) Sostenibilità ambientale ed economia circolare, arte e cultura, street food ed enogastronomia sono al centro della puntata che “Linea Verde Life” dedica a Catania... Leggi tutto
(di Redazione) Torna BeerCatania che si svolgerà il 24, 25 e 26 maggio all’Istituto Ardizzone Gioeni di via Etnea. Leggi tutto
(di Angela Sciortino) Una festa non è una festa se non ci sono tanti invitati. E davvero in tanti si sono presentati il 31 marzo scorso all’ottavo appuntamento con Cibo Nostrum, la grande fe... Leggi tutto
(di Redazione) Un luogo dove condividere la passione per il buon cibo e per la tradizione. È la scuola di cucina Buffettieri, un laboratorio in continua evoluzione, uno spazio moderno e dina... Leggi tutto
(di Redazione) Almeno 300 postazioni per chef, cuochi professionisti e pasticceri provenienti da tutte le regioni d’Italia, e 50 cantine siciliane a proporre in degustazione il meglio delle... Leggi tutto
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Il Festival del giornalismo enogastronomico quest’anno a Palermo
Le radici dell’Etna nel “Prefillossera”, il nuovo vino di Palmento Costanzo
Percorsi del gusto, a Catania dal 7 al 9 dicembre debutta Mediterraria
Cucina italiana nel mondo. Bonetta Dell’Oglio a New York valorizza gli scarti
Molti nomi noti tra i siciliani inseriti nella guida on-line 50 Top Italy
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823