(di Angela Sciortino) Secondo gli antichi Egizi era stata generata direttamente dal seme del dio Seth. Ed era tenuta in tale considerazione tanto da venire posta regolarmente nelle tombe dei... Leggi tutto
Il martedì che segue la Pasquetta è il giorno dei buoni propositi in vista della prova costume. Non sarà facile mantenerli visto che in rapida successione, quest’anno, si presenterà il... Leggi tutto
(di Redazione) Shiatsu, Cibo, Arte – Nutrimento per il corpo e l’anima, è il titolo della giornata organizzata a Palermo da Shiatsu – Fisieo Sicilia nell’ambito della “sett... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Siamo così abituati a vederla trasformata in vino, che spesso ci dimentichiamo che prima di ogni altra cosa, l’uva è un frutto dalle proprietà benefiche. Leggi tutto
(di Angela Sciortino) Slow Food Sicilia ha eletto il nuovo direttivo regionale che resterà in carica fino al 2020. Leggi tutto
(di Angela Sciortino) Due giorni all’insegna della biodiversità al Bosco della Ficuzza nella Casina Reale di Caccia Borbonica che ospita cibo, salute e sport, tre elementi fondamentali per l... Leggi tutto
(di Angela Sciortino) La stagione dei carciofi è già cominciata da qualche settimana. Questo ortaggio dai mille benefici di cui abbiamo parlato in altre occasioni, ci accompagnerà per tutto... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Il tarassaco, noto anche con il bizzarro nome di cicoria matta, è una pianta spontanea molto benefica per la nostra salute. Può essere consumata sia cruda che cotta. Ha un... Leggi tutto
(di Manuela Zanni) Il pistacchio è uno dei sapori che meglio esprime la tipicità della gastronomia etnea, caratterizzata dall’armonia tra sapidità e dolcezza che spesso convivono nello stess... Leggi tutto
(di Redazione) “Io cambio vita, e tu?” è lo slogan che riecheggerà ad Etnafiere, dal 12 al 14 maggio 2017. Sana alimentazione, salute e benessere, turismo green, ambiente e bioedilizia, con... Leggi tutto
Uno dei piatti che dà più soddisfazione. Come si dice dalle nostre pa ...
Complimenti per la descrizione di una pianta mediterranea cosi special ...
Avete mai trovato il tartufo (bianchetto detto marzuolo)?? In merito a ...
Fino alla bara s'impara...Lo diceva sempre mia nonna (a proposito di n ...
Aggiungo, dopo aver parlato con mia madre, che prima degli anni sessan ...
Doc Salaparuta, degustazioni e visite in cantina al ritmo di jazz & swing
Ribera festeggia con una sagra le sue dolcissime arance Dop
Immacolata Concezione e murtidda, una devozione “mitologica”
Il Festival del giornalismo enogastronomico quest’anno a Palermo
Le radici dell’Etna nel “Prefillossera”, il nuovo vino di Palmento Costanzo
2015 Prodotto da Edigma | Testata registrata presso il Tribunale di Palermo, n.18 del 05/11/2013 ISSN 2783-3242 P.iva 05077510823